Lætitia Jacquetton: ascoltare le rocce
Quando ci sentiamo, in una calda giornata di luglio, lei dev’essere appena tornata da una mattinata in fornace: è evidente che, ancor più con queste temperature, s’inizi a lavorare presto nei forni dove si...
Epicentro Manhattan
Scelte da Emerald Group per reimmaginare ICFF (International Contemporary Furnituye Fair), una delle fiere del design contemporaneo più importanti degli States, Odile Hainaut e Claire Pijoulat – fondatrici della manifestazione parallela WantedDesign – hanno...
Cosa vedremo a Design Miami/ Basel
Design Miami/ Basel, fiera dedicata al design da collezione, insieme ad Art Basel, la principale fiera d’arte del mondo, formano un piccolo microcosmo che occupa la tranquilla città svizzera di Basilea per un'intera settimana....
Anemos, leggero come il cemento
Tra i progetti che Pedrali ha presentato come novità 2023 c’è un tavolo affascinante, Anemos: un piano tondo od ovale che posa su una base in cemento scultorea e visivamente leggera, due fogli appena...
Francesca Sarti | Design conviviality
Negli ultimi vent’anni il contesto che ruota attorno al consumo e alla preparazione del cibo è cambiato notevolmente, e oggi possiamo dire che gli ingredienti, i prodotti, i rituali e gli spazi che ruotano...
Yabu Pushelberg, il duo del design
Li conosciamo principalmente per la loro intensa e longeva attività nel mondo del progetto e dell’ospitalità. Destinazioni come The Londoner a Londra, Park Lane di New York, La Samaritaine di Parigi, Moxy di Los...
Piero Lissoni si racconta in un libro, sulle librerie
Maestro del design contemporaneo, Piero Lissoni ha scritto negli ultimi 30 anni la storia del design contemporaneo. Con grazia, delicatezza, equilibrio, proprio come il tratto che muove il suo stile. La sua carriera in...
Un talento per Talenti
L’ingresso di Carlo Colombo nel mondo Talenti rappresenta l’ennesimo tassello di un puzzle che privilegia a pari merito estetica e business, che inserisce nel portfolio dell’azienda una serie di prodotti dall’anima internazionale, che puntano...
Vedere lo spazio
“Io fotografo spesso i dettagli. Perché delle architetture e dei luoghi che visito è impossibile raccontare una storia completa, sarebbe una follia. Cosa faccio con un’immagine? Cerco di suggerire qualcosa, lasciando però la possibilità,...
The Duel – 5
1. La tecnologia di Ai che genera immagini con input testuali eleva la creatività umana o la rende obsoleta?
2. Gli strumenti tecnologici possono arrivare a rimpiazzare i professionisti nel settore creativo? Vedremo scomparire alcune...