GHF Capital headquarters, Dubai - Photo © Marco Boria

L’ufficio in equilibrio fra comfort e performance

L’ufficio è in costante trasformazione e Fantoni ne segue passo a passo i cambiamenti. Spazi aperti, di interazione e di condivisione, si affiancano a postazioni executive, sempre meno individuali e più “meeting”; spazi dove...
Ghost Wall system by Cassina, design Mikal Harrsen

Contenere gli spazi

Alla sua presentazione, si è configurato immediatamente come una rivoluzione per Cassina. Ghost Wall è stato, infatti, il primo sistema dell’azienda, progettato da Mikal Harrsen: una parete attrezzata, versatile, multifunzionale, componibile. Una soluzione in...
Deco D3, Showering collection by ADL

Lo spazio del benessere

C’è un’area dell’interior che ha acquisito crescente rilevanza, per funzionalità e stile, ed è la stanza da bagno, l’angolo domestico destinato al benessere privato, alla rigenerazione di sé. Un tempo considerata semplicemente un luogo...
Nicandro by Faram 1957, design Egidio Panzera

Tutto scorre

Dalle semplici porte scorrevoli ai sistemi più articolati, queste cornici architetturali racchiudono, preservano, mettono in luce ed esaltano gli spazi domestici, e lo fanno giocando con le finiture e con i materiali, tra cui...
Gliss Master Blend Door by Molteni&C, design Rodolfo Dordoni

Organizzare, custodire, arredare

Si studiano nuove ante e si ragiona su come progettare per organizzare meglio gli spazi della casa, sfruttando anche angoli nascosti e nicchie che solitamente risultano inutilizzati. In un’ottica di economia circolare, che riduce...
Jack by B&B Italia, design Michael Anastassiades

Super-leggere

Levità, contaminazione di materiali e capacità di adattarsi agli ambienti. Le librerie contemporanee rispondono a questi criteri, creando ambienti confortevoli, adatti alla lettura e al relax. Ma si fanno spazio anche in cucina, con...
Architectural collection by Poliform

Architettura totale

C’è un nuovo modo di intendere l’interior design contemporaneo. Un ideale che si distacca dal prodotto per abbracciare una visione più ampia e raggiungere l’architettura. Un concept che permette dunque di concepire arredi e...
Painting by De Castelli, Design Alessandra Baldereschi - Photo © Matteo Imbriani

Quinte teatrali

Fungono da pareti divisorie, separatori, filtri per la luce o barriere con effetto vedo-non-vedo per schermare determinati ambienti. Ma non solo: alcuni di questi pannelli sono accessoriati con console e mensole, scaffali e appendiabiti,...
Boutique Mast by Porro, Design Piero Lissoni & CRS Porro

Pareti come micro-architetture

I progettisti riflettono sull’idea di muro, riuscendo ad arricchirlo di innumerevoli significati. Non più solo parete che separa, diventa una vera micro-architettura con innumerevoli funzioni: può diventare contenitore o libreria, può essere dotato di...
Ghisa by Antrax IT, Design Rodolfo Dordoni

Dare forma al calore

Antrax IT è nata alla fine degli anni ’90 per produrre scaldasalviette e termoarredi. E da subito si dà come obiettivo quello di concepire il calore domestico in un modo nuovo, arricchendolo di significato...