Nuova casa e nuova data per Decorex International. La kermesse, in passato organizzata al Syon Park a settembre in concomitanza con il London Design Festival, quest’anno fa il suo debutto da domenica 6 a mercoledì 9 ottobre all’Olympia di Londra.
Si inaugura così una nuova stagione per la manifestazione che da oltre quarant’anni è l’appuntamento per chi vuole scoprire le novità del design di alta gamma e dell’handmade, ma anche partecipare ai talk con i progettisti e immergersi nelle scenografiche installazioni.
Tra le novità già annunciate per il 2019 c’è l’allestimento che condurrà i visitatori in un viaggio attraverso una serie di spazi interconnessi: ogni area sarà creata da una selezione dei migliori interior designer internazionali e supervisionata dai principali architetti del Regno Unito.
Una nuova era per Decorex ma in continuità con il passato: la manifestazione continuerà a coltivare i nuovi talenti con Foundation, la piattaforma dedicata alle nuove generazioni di designer-maker, e a celebrare l’artigianato britannico di lusso e le arti applicate con Future Heritage, la mostra dei nomi emergenti nel Regno Unito che creeranno progetti ad hoc per l’evento.

Ci saranno anche delle aree esperienziali, dove i produttori terranno workshop dal vivo, insieme a seminari con gli esperti del settore. I visitatori potranno scoprire le nuove collezioni e commissionare pezzi su misura da oltre 400 marchi affermati e giovani produttori. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, tra carte da parati dipinte a mano, mobili su misura, illuminazione e tessuti stampati. Tra gli espositori già confermati, Arte, Beaumont&Fletcher, Officine Gullo, Rose Uniacke e The Rug Company.