Londra parla made in Italy. In concomitanza con il London Design Festival, alla Saatchi Gallery dal 19 al 22 settembre c’è I-Made (Italian Manufacture Art and Design Exhibition), la mostra sull’eccellenza del design italiano.

Il progetto espositivo, curato da Giulio Cappellini, vuole raccontare l’unicità, la creatività e la qualità dell’arredamento nostrano attraverso una selezione dei marchi più rappresentativi. In scena, tra i tanti nomi, c’è Alias con un’installazione eterea ideata da Andrea Sanguineti, brand manager e design director: una nuvola di sedute che galleggia magicamente nello spazio sostenuta da fili di carbonio.

Poi c’è Moroso, in mostra con il nuovo Gogan sofa di Patricia Urquiola e con le sedute più celebri nell’allestimento dedicato alle sedie Take a seat di Giulio Cappellini. Porro celebra gli oltre 90 anni di esperienza e i 30 di art direction di Piero Lissoni con una selezione dei migliori prodotti: uno fra tutti, il tavolo Metallico color rosso antico, con una finitura superficiale di luci e ombre che ricorda la pittura a olio.

Un salto nell’outdoor con le novità di Ethimo, come la collezione Rafael disegnata da Paola Navone. Mentre Emu porta una riedizione celebrativa di Rio, la sedia anni ‘70 diventata simbolo del marchio.

Una quattro giorni di installazioni, prodotti e anche talk: da non perdere venerdì 20 alle ore 10 l’incontro dal titolo The industry of design in Italy, che vede la partecipazione della designer Patricia Urquiola, della creative director di Moroso, Patrizia Moroso, di Giulia Molteni, head of marketing & communications di Molteni&C|Dada, di Roberto Gavazzi, ceo di Boffi|DePadova e Giulio Cappellini, designer e curatore di I-Made.

I-MADE
Saatchi Gallery
Duke of York’s HQ
King’s Rd – London SW3 4RY
Press and Trade Preview
19 settembre
Public Show Days
Da venerdì 20 a domenica 22