Riflettori sul Made In Italy

Tutto pronto per la quarta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai. I quasi 8mila mq del SEC, Shanghai Exhibition Center, ospiteranno l’iniziativa che permetterà a 128 espositori (suddivisi nelle due categorie Design e xLux)...

Primato cinese

È cinese la prima industria del mobile, secondo tutti gli indicatori: produzione, consumo ed esportazioni. Una crescita di circa il 17% all’anno caratterizza da oltre un decennio il settore, che è trainato soprattutto dal...

Tacchini Italia, spirito carioca

La storia va celebrata, soprattutto quella del design. Tacchini Italia ha deciso di rieditare la poltrona Reversível uno dei progetti di maggior successo del designer Martin Eisler, tra i fondatori dell’Austrian Werkbund e figlio...

Binari paralleli

Il Salone del Mobile.Milano Shanghai, in programma dal 20 al 22 novembre, ospita Antoniolupi. Tra i prodotti presenti nello stand all’interno del Sec si mettono in evidenza la collezione di mobili Binario (Design Nevio...

La tradizione che forma la creatività

La nuova edizione della collettiva, dedicata ai talenti under 35 tra designer e studenti delle università e scuole di design cinesi, fa ritorno in parallelo all’esposizione del Salone del Mobile.Milano Shangahi mettendo in scena...

Multicultural flair

Hub multiculturale, caleidoscopio di differenti stili architettonici, ponte ideale con il mondo occidentale. Shanghai è una città dai mille volti e dalle svariate sfaccettature, dove si miscelano le tracce dei gloriosi anni ’30 con...

Esportare il buon gusto

È di pochi giorni fa la notizia dell’accordo bilaterale siglato tra Unione Europea e Cina per tutelare la denominazione di cento prodotti regionali europei in Cina (e altrettanti cinesi in Europa). Ancor più sorprendente se...

Progettare attraverso il retail

È una partnership di lunga data quella che lega Poliform a Disamobili, tra i maggiori distributori di interior design in South Korea con una presenza nazionale di 14 store. Lo scorso ottobre questa prolifica...

iADC, la casa cinese del Made in Italy

Grazie alla partnership con FederlegnoArredo Eventi, allo iADC (International Art Design Center) hanno trovato un’esclusiva vetrina espositiva oltre 50 showroom di brand italiani, in una cornice dove design, arte e cultura si amalgamano per offrire...

L’essenziale in scena a Shanghai

Oltre 20.000 visitatori hanno onorato la crème del Made in Italy presente nei 4 giorni dell’edizione cinese del Salone. La Cina ha abituato l’industria italiana dell’arredamento ad avere aspettative alte, l’alone di glamour che il...