Per la nuova collezione ELIE SAAB Maison, il designer libanese ha scelto un titolo particolarmente evocativo: Nights of Wonder. La meraviglia è quella ispirata dal cielo notturno del deserto arabo, illuminato da migliaia di stelle, che si stende su un panorama di dune a perdita d’occhio. Nel flagship showroom di via Sant’Andrea 23, nel cuore di Milano, l’ambiente è stato trasformato per evocare le atmosfere del deserto e la sua bellezza senza tempo e dare corpo a un’idea di eleganza che unisce memorie Art Déco a una raffinatezza tutta contemporanea.

Nights of Wonder nasce dalla collaborazione e dal dialogo tra Elie Saab e Carlo Colombo, la cui cifra di rigore progettuale e sofisticata attenzione al dettaglio si riconosce in ogni oggetto della collezione. Il pezzo più audace è una seduta, la Lobster Armchair, la cui struttura a fasce ricurve ricorda quella di un’aragosta: ogni elemento di questa seduta/scultura è rivestito in modo da offrire il massimo comfort, e il tubolare metallico dalla finitura nickel a specchio dà alla poltrona un glamour vagamente anni ’70.

«Il vero lusso non si trova solo nell’opulenza ma soprattutto nell’emozione che un oggetto suscita. Il mio viaggio mentale insieme a Carlo Colombo per ideare questi nuovi pezzi è una testimonianza di questa filosofia», spiega Elie Saab. «Ispirati dalla celestiale bellezza delle notti arabe, ogni pezzo della collezione riflette il DNA di ELIE SAAB Maison: una fusione perfetta di eleganza senza tempo, eccezionali capacità di realizzazione e fascino capace di durare nel tempo».

«L’essenza di Nights of Wonder sta tutta nell’equilibrio delicato di forma e funzione, dove ogni curva, ogni dettaglio sussurra storie d’amore e di raffinatezza. Mentre ci addentriamo nella maestria del saper fare artigianale italiano, celebriamo l‘unione di tradizione e innovazione, dove il passato incontra il presente per creare qualcosa di veramente straordinario», aggiunge Carlo Colombo.


Altri pezzi chiave della collezione sono il letto Layl, dal baldacchino leggero e aereo che rimanda alla grandeur di palazzi nobiliari, e il vanity desk Ara, dal design essenziale e dai dettagli raffinati: un mobile tutto dedicato alla cura di sé.

Nella design philosophy di ELIE SAAB Maison il tavolo da pranzo – il luogo attorno a cui si riunisce la famiglia – riveste un ruolo centrale. Nella nuova collezione ce ne sono due, Monogram e Lunula, rispettivamente circolare ed ellittico, con piani in marmo o essenze pregiate posati su una base-scultura in cui si moltiplica, traforato, il logo della Maison: nel primo la base è un cilindro, nel secondo è costituita da tre elementi semicircolari. Un altro pezzo di grande importanza è il divano Legacy, un sistema configurabile in molti modi diversi, che trova un suo ideale complemento nella libreria Horizon, mobile-scultura che ritma lo spazio.