Arredi appartenenti a stili ed epoche diversi come se provenissero da una collezione accumulata nel tempo: divani, poltrone, complementi, tappeti da combinare a piacere per creare uno spazio eclettico e personalissimo. È la nuova collezione di Baxter, nata dalla contaminazione tra il design con l’architettura, l’arte e la moda, per un’idea della casa meno formale e più conviviale.
Tra le novità, Clara di Christophe Delcourt, il divano modulare caratterizzato da elementi organici che si incastrano tra loro per dar vita a un gioco di pieni e vuoti, curve concave e convesse, per un living “scomposto”. Completano la collezione di Delcourt, elementi scultorei come il tavolino Fany, con piano in vetro artistico e gambe in travertino romano e pelle, la poltroncina e pouf Keren e il pouf Beki, che ricordano la forma di sassi.
La coppia Draga & Aurel presenta Barret, una poltrona ispirata alle silhouette degli anni Settanta, insieme alla libreria in cemento Hugo, al cabinet asimmetrico Altea, con i frontali pezzi unici realizzati in resina in tre varianti colore, e lo specchio Arles. Completa la collezione, la rivisitazione del divano Brigitte, adesso anche in cuoio dal sapore vintage.
Federico Peri idea Mikado, libreria modulare con i montanti rivestiti in pelle e le mensole in vetro rigato, il tavolo Ellipse e la scrivania Ellipse Light Up, entrambi leggeri visivamente nonostante le dimensioni.
Di Paola Navone, l’evoluzione del progetto Milano, che si arricchisce del letto e della poltrona bergère, un design avvolgente e morbido.
L’Ufficio Stile Baxter progetta Pilar, tavolini in cemento, disegnati come se fossero dei piedistalli di opere d’arte, i tappeti Himani, in edizione limitata di 100 pezzi numerati, e il pouf e la panca Adel. Infine, il tavolo Jupiter di Studiopepe, riproposto come una scultura monolitica in marmo Travertino White.
Accanto allo sviluppo di nuovi prodotti, Baxter porta avanti la ricerca sui colori e la materia, proponendo tre mood: il primo caratterizzato da due tonalità di verdi declinati nelle varianti bosco e lichene che rimandano ad una atmosfera della casa calda e sofisticata, con le nuove pelli accanto al marmo Travertino White e al prezioso onice Lichen; il secondo mood con il porpora accostato al verde pistacchio, con protagonista il marmo Cipollino Abyssal; infine il terzo mood vede il color lavanda incontrarsi con l’arancio e il mirtillo, accenti pop che si mixano a colori cromaticamente più pacati, con l’abbinamento dell’onice Tangerine.