Convivialità all’aperto

Attorno a una tavola si pranza, si ride, si conversa, ci si rilassa. E grazie alla combinazione design e natura, l’area dining open air diviene un luogo magico

1966 Collection® by Knoll - Photo © Federico Cedrone
1966 Collection® by Knoll - Photo © Federico Cedrone

Le porte delle cucine si aprono, l’ambiente giorno esce dai suoi tradizionali confini e così le sale da pranzo diventano open air. Tavoli, sedie, panche, persino cucine, vivono all’esterno una nuova identità: frizzante, briosa, avvolgente, ma sempre ad alto tasso di design. Le collezioni outdoor destinate alla zona pranzo assumono un fascino del tutto nuovo attraverso il diretto contatto con la natura, ma al contempo necessitano di materiali resistenti agli agenti atmosferici (come trattamenti che prevengono la formazione della ruggine) e accorgimenti che ne garantiscono al durabilità – utile è lo stoccaggio di sedie e tavoli che magari nella stagione fredda non vengono utilizzati. Qui una selezione di proposte per trascorrere piacevoli momenti, a tavola e in compagnia, all’aperto. 

1966 Collection® (in copertina) di Knoll è stata disegnata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi per esterni ben progettati che resistessero all’aria salmastra corrosiva, nella sua casa in Florida. Un classico per il giardino, la seduta con o senza braccioli, ha un telaio in alluminio con un’imbottitura in rete in poliestere.

Project 01 by Modulnova, Design Carlo Presotto & Andrea Bassanello
Project 01 by Modulnova, Design Carlo Presotto & Andrea Bassanello

Partiamo proprio da dietro i fornelli. Modulnova presenta Project 01 di Carlo Presotto e Andrea Bassanello, con piano cottura Mate in appoggio, indicato per le soluzioni outdoor perché resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e alla salsedine. Il sistema Block a tre doghe in gres definisce sia il blocco lavabo, dotato di vasca per il lavaggio e miscelatore abbattibile, sia il blocco cottura. La nuova penisola XY è in legno di frassino termotrattato light. 

Frame Kitchen Outdoor by Fantin, Design Salvatore Indriolo
Frame Kitchen Outdoor by Fantin, Design Salvatore Indriolo

Frame Kitchen Outdoor, disegnata da Salvatore Indriolo per Fantin, è disponibile anche per esterno grazie a un trattamento di cataforesi che previene la formazione della ruggine e consente un’elevata resistenza agli agenti atmosferici. Disponibili 14 finiture di colore, a due o tre moduli con top in acciaio inox o laminato, le cucine possono essere dotate di barbecue integrato a gas in inox, che consente di cucinare senza fumo e con grande praticità. I piani cucina in acciaio inox hanno uno spessore di 4 mm e sono disponibili con finitura Vintage o Satinata. 

Keel Light by Potocco, Design M+V
Keel Light by Potocco, Design M+V
AH Outdoor by Carl Hansen & Søn, Design Alfred Homann
AH Outdoor by Carl Hansen & Søn, Design Alfred Homann

Proseguiamo con gli arredi. La sedia e poltroncina Keel Light di M+V di Potocco nascono da una ricerca sul tema del rapporto tra rigore geometrico e sinuosità organica. Disponibili in entrambe le soluzioni, indoor e outdoor, si presentano con schienale in legno massello di Iroko, una struttura di metallo in tondino pieno di acciaio nelle finiture antracite, aval e bianco perla, e una seduta imbottita con guscio sottostante rigido verniciato acrilico per esterno, nello stesso colore e goffratura del fusto.

Alfred Homann disegna per Carl Hansen & Søn la serie AH Outdoor, dove tutti i dettagli superflui sono stati eliminati a favore della semplicità espressiva e alta funzionalità. La serie è composta da undici arredi, tra cui tavoli e sedie da pranzo, una panca, sedie lounge e un lettino che soddisfano tutte le varie esigenze individuali. I tavoli e le sedie possono essere impilati per essere riposti facilmente quando non vengono utilizzati.

Rio by Nardi, Design Raffaello Galiotto
Rio by Nardi, Design Raffaello Galiotto

Il tavolo allungabile Rio, che Raffaello Galiotto progetta per Nardi, ha un piano dogato in resina trattata anti-UV e colorata in massa con struttura in alluminio verniciato. Elegante e conviviale Rio è, infatti, capace di accogliere in modo confortevole da 8 a 10 persone. Facilmente smontabile in caso di stoccaggio invernale può comunque rimanere esposto agli agenti atmosferici, senza problemi o necessità di particolare manutenzione. È inoltre realizzato con materiale atossico, antistatico e riciclabile al 100%. 

SEELA by Lapalma, Design Antti Kotilainen
SEELA by Lapalma, Design Antti Kotilainen
Plank by Fritz Hansen, Design Aurelién Barby
Plank by Fritz Hansen, Design Aurelién Barby

La famiglia di sedute SEELA di Antti Kotilainen per Lapalma cresce e si completa con la nuovissima variante a pozzetto. Su basi leggerissime poggia una scocca in polipropilene, sinuosa, che a sua volta prosegue nella seduta senza interruzioni, accogliendo un inserto in polipropilene di vari colori, dalla forma arrotondata.

Quando al designer francese Aurelién Barby fu chiesto di immaginare nuovi elementi complementari alla panca Plank per Fritz Hansen pensò di progettare una collezione di arredo per esterni, durevole e soprattutto funzionale. Realizzati in teak certificato e giunti in acciaio, i pezzi della collezione Plank resistono nel tempo, richiedono poca manutenzione e negli anni acquisiscono una patina grigio argento. 

Amanu by Tribù, Design Yabu Pushelberg
Amanu by Tribù, Design Yabu Pushelberg

I designer Yabu Pushelberg hanno lavorato per perfezionare Amanu per Tribù nella sua forma più essenziale. Esplorando la bellezza organica e la sostenibilità del teak, lo studio ha realizzato tavolo e sedie caratterizzati da proporzioni generose. Le sedie hanno sedili con imbracatura Canax® intrecciata a base di canapa, sospesi all’interno della struttura in teak, con schienale ridotto che crea l’illusione di una sedia galleggiante.‎ 

Kyoto Alu by Janus et Cie
Kyoto Alu by Janus et Cie

JANUS et Cie declina la sua collezione per interni Kyoto in una collezione outdoor: Kyoto Alu. Rigorosamente progettata in alluminio verniciato a polvere, la collezione offre l’allure del midollino in prodotti resistenti agli agenti atmosferici. Come per la collezione gemella in midollino, proporzioni generose e motivi riconoscibili vengono esaltati da morbidi cuscini.

1800 by Tectona Paris
1800 by Tectona Paris

La serie di tavoli 1800 di Tectona Paris permette di allestire una vera e propria sala da pranzo all’aria aperta: i tavoli bistrot o quadrati sono adatti agli spazi più ridotti, mentre i tavoli rotondi o rettangolari possono ospitare da 4 a 12 commensali, o anche di più accostando più tavoli tra loro.