Catellani&Smith, nuova luce per il Teatro Sociale di Camogli

Dopo 40 anni di inattività, un sapiente intervento di riqualificazione ha riconsegnato lo scorso anno il Teatro Sociale a Camogli.
Fortemente voluto dagli armatori della città ligure, il teatro, costruito tra il 1874 e il 1876 su disegno di Salvatore Bruno, conserva ancora oggi la sua architettura originale a ferro di cavallo con i suoi quattro ordini di palchi, il loggione e gli stucchi fino al soffitto.

Per questo progetto, firmato dagli studi Berlucchi di Brescia e Arassociati di Milano, Catellani&Smith ha curato l’intero piano illuminotecnico, fornendo alcuni pezzi dallo straordinario impatto scenografico.
Tra questi, un grande Disco Dorato – che nasconde al suo interno un’anima di Light Contract – sovrasta la platea integrandosi in modo assolutamente coerente con l’ambiente.
All’ingresso, invece, il pubblico viene accompagnato fino in sala dall’illuminazione delle  scultoree lampade a sospensione Macchine della Luce. Grazie alla struttura composta da dischi rivestiti in foglia color oro, Macchina della Luce crea giochi di luci e ombre sui soffitti decorati, dando calore al rivestimento in marmo bianco e nero che contraddistingue lo spazio.