Dallo spazio inteso come luogo di racconto prende vita il concept studiato per gli spazi aziendali di Londra, Los Angeles e Miami, tutti firmati da Piero Lissoni, art director del brand. «Gli showroom rappresentano l’idea di vetrina che stiamo piano piano sviluppando con Lualdi nel mondo. È come se fosse un catalogo ‘fisico’, illustrato dal susseguirsi labirintico di ambienti, di porte che portano in altre stanze, in altri piccoli mondi», spiega.
«Abbiamo pensato ai nuovi showroom come a una vetrina internazionale sui prodotti e sulla nostra filosofia», racconta Pierluigi Lualdi, Ceo dell’azienda. «Luoghi di incontro, che offrano soluzioni in grado di coniugare ricerca, tecnologia, artigianalità e personalizzazione e mostrino la nostra visione».
Lo showroom monobrand di Londra si trova nel cuore di Fitzrovia, quartiere vivace e cosmopolita, che rispecchia il carattere del brand ed è per l’azienda un hub strategico per intercettare nuove opportunità, sia a livello locale – per il grande potenziale progettuale ancora inespresso in ambito residenziale privato – che internazionale.
A Dublino, Lualdi è presente in partnership con Minima, realtà in continua evoluzione, da sempre al fianco degli studi di architettura e dei privati per progetti in ambito residenziale e contract; nel nuovo spazio sono presenti alcuni dei prodotti più rappresentativi del brand.
Presente negli States da circa vent’anni, Lualdi consolida la rete distributiva con la recente relocation dello spazio di Miami e con l’apertura del flagship store di Los Angeles, situato nel cuore di West Hollywood; e in Canada, mercato in grande crescita per il brand, Lualdi ha inaugurato nel Distillery District di Toronto il nuovo showroom in partnership con Black Bread + Jam, una delle realtà più fresche e creative del territorio.