Un flagship store su due livelli in un edificio risalente agli anni Venti. La nuova dimora a New York di Kartell (152 di Madison Avenue), appena inaugurata, si trova in una zona che nel tempo è diventata l’epicentro della cultura del design. In linea con la filosofia del brand, permeata di creatività, arte, design e bellezza.
«Abbiamo scelto di spostarci dalla nostra sede originaria di Greene Street in uno spazio più ampio e con vetrine più spaziose sito a NoMad (abbreviazione di Madison Square North, ndr), quartiere rinomato per la sua attenzione al design» racconta Lorenza Luti, Direttore Marketing & Retail di Kartell.
«Questa sede ci permetterà di presentare un’esperienza più completa e coinvolgente, offrendo la nostra nuova idea di stile di vita sia ai clienti sia agli architetti e ai professionisti del settore», prosegue Luti. «Il rapporto tra Kartell e New York inizia nel 2000 con l’apertura del nostro primo negozio negli USA. Oggi, l’architettura delle nuove sedi è più adatta a mostrare l’ampia gamma dei nostri prodotti, consentendo ambientazioni e layout che migliorano davvero l’esperienza di acquisto».
Per celebrare l’apertura, il 26 ottobre lo spazio ha ospitato un Design Talk sul processo creativo che sottende ogni progetto: protagonisti, Claudio Luti, presidente di Kartell, sua figlia Lorenza Luti e gli architetti Ferruccio Laviani (che ha progettato il flagship store) e Piero Lissoni.
«Il mercato americano è strategico per Kartell. Da diversi anni il brand è concentrato sul rafforzamento della propria rete vendita sia offline sia online. Come parte di questa strategia – conclude Lorenza Luti – abbiamo recentemente inaugurato un ampio showroom anche a Miami, oltre ad aver implementato la nostra piattaforma e-commerce».