La riduzione dell’impatto ambientale e lo studio di materiali alternativi nella produzione di oggetti di design sono solo alcuni dei propositi del design del futuro, protagonista a Eindhoven dal 22 al 30 ottobre in occasione della Dutch Design Week (DDW).
Dalla manifestazione emergerà che l’approccio alla progettazione si sta evolvendo per rispondere alla crescente domanda di flessibilità degli spazi, così come il consumo eccessivo che caratterizza il nostro tempo innesca un’inevitabile riflessione sul valore che attribuiamo agli oggetti che ci circondano.

Dal 1998 vetrina nordeuropea per eccellenza dei progettisti contemporanei, DDW, per cui è prevista un’affluenza di oltre 350.000 visitatori, è strutturata su 110 destinazioni della città con mostre, eventi, conferenze, per un totale di 2.600 designer in esposizione.

Peculiarità di questa edizione è la presenza di un buon numero di progetti italiani improntati sulla sostenibilità, da “Nuovomondo” di Martina Taranto, che esplora le caratteristiche della fibra estratta dal fico d’India come matericità alternativa per il futuro, alla mostra di Gabriele Cavallaro “No Space for Waste”, esposizione di pezzi di design funzionali realizzati con materiali e prodotti di scarto.
Grande attesa per i progetti di Formafantasma, il duo di designer italiano fondato nel 2009 da Andrea Trimarchi e Simone Farresin, sostenitori del pensiero olistico del design e della realizzazione di “opere totali”. Da molti anni legati ai paesi Bassi (oltre alla sede di Milano, il duo ha uno studio a Rotterdam), i due designer sono gli ambassador di DDW a fianco della Direttrice Creativa Miriam van der Lubbe.

«Lo studio Formafantasma crea opere uniche, è concettualmente forte e spesso traduce poeticamente la visione in opere espressive e schiette», commenta van Der Lubbe. «Il loro lavoro è presente in collezioni di tutto il mondo. Andrea Trimarchi e Simone Farresin hanno una capacità unica di collaborare con marchi leader sulla base delle proprie idee autonome. Sono motori di sviluppo del talento e non hanno paura di affrontare temi e temi di urgenza sociale». Per DDW, i designer hanno lavorato alle mostre, accomunate dal tema “Get Set: We’re on a mission”, che animeranno l’edificio del Klokgebouw e la piazza Ketelhuisplein di Eindhoven.