Da sempre HostMilano è l’hub globale dell’innovazione tecnologica nell’Ho.Re.Ca., ma negli ultimi anni è diventata sempre più un riferimento anche per il mondo contract, che detta le tendenze in fatto di format e design. Non fa eccezione il mondo outdoor che, anzi, sta vivendo un importante revival grazie alle riaperture di bar e ristoranti.

Reshoring e cocooning: le tendenze
Quali le tendenze più interessanti? Dal punto di vista industriale, le interruzioni nelle catene di fornitura globali accelerano il “reshoring”, favorendo fornitori di prodotti locali, di alta qualità e sostenibili. Attenzione crescente anche verso la ricerca sui materiali e la definizione di processi produttivi più snelli e meno energivori.

E dal punto di vista dell’utente? Adattabilità, ergonomia e funzionalità in un design sobrio, cura del dettaglio e sostenibilità sono le parole d’ordine dell’arredo outdoor nei prossimi anni. Senza dimenticare il comfort: infatti, una delle tendenze di consumo più rilevanti emersa dalla pandemia, e destinate a restare, è il cosiddetto “cocooning”: il desiderio di sentirsi comodi e coccolati come sul divano di casa anche nei momenti conviviali.

Appuntamento a HostMilano 2023
Tendenze che troveranno espressione nella prossima edizione di HostMilano, a fieramilano dal 13 al 17 ottobre 2023, in particolare nel settore dedicato Arredo & Tecnologia. Tavoli e sedute, illuminotecnica, arredo e complementi, sono solo alcuni dei prodotti che i visitatori troveranno in quest’area. Dove si potrà andare alla scoperta non solo di prodotti, ma anche dei format, dei concept store e degli allestimenti “ibridi” più originali. E di tutte le tecnologie più innovative che caratterizzano ogni aspetto del tema arredo a cominciare dalla scelta di materiali inediti, ricercati ed eco-friendly.

Momento importante per individuare e condividere innovazione, design e sostenibilità sarà Smart Label – Host Innovation Award, il riconoscimento dedicato all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale promosso da HostMilano e Fiera Milano in partnership con POLI.design e patrocinato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale. Articolati nelle tre categorie Smart Label (contenuto innovativo caratterizzante), Innovation Smart Label (superamento di trend consolidati) e Green Smart Label (caratteristiche distintive di sostenibilità), i riconoscimenti saranno assegnati da una commissione giudicatrice composta da docenti del Politecnico di Milano ed esperti del settore.


Il concorso è riservato alle aziende registrate a HostMilano 2023. Per tutte le informazioni sui criteri di candidatura e valutazione e sulle modalità di tempistiche di partecipazione, il regolamento completo è disponibile sui siti host.fieramilano.it e www.polidesign.net.

Nel ricco palinsesto di eventi da non perdere anche i Design Talks, sempre in partnership con POLI.design, e con il patrocinio di NEWH – The Hospitality Industry Network: seminari di aggiornamento dedicati ad architetti ed esperti del settore ospitalità che toccheranno tutti i temi caldi del contract, tra i quali le tendenze outdoor.