Le pareti diventano una piattaforma e la porta d’accesso si trasforma in un click. Cambiano i punti di riferimento del collezionismo moderno. È in questa dimensione tutta contemporanea che si muove la galleria digitale Vaspaar, ideata dai compagni di vita Kaisha Davierwalla e Andrea Grecucci forti della loro giovane età.


La galleria digitale è stata pensata per permettere di scoprire e acquistare pezzi storici in maniera informale e trasparente, sempre supportata da una consulenza curata meticolosamente. Il suo pubblico di riferimento è quello della nuova generazione di collezionisti.
Lo spirito imprenditoriale e pionieristico dei fondatori aggiunge ora un nuovo tassello, quello di una sezione dedicata al design contemporaneo con creazioni uniche firmate, per ora, da Grecucci, a cui faranno seguito quelle di altri creativi, purché affini alla filosofia della galleria.


La ricercata e variegata collezione Mid Century, fatta di opere originali di maestri come Gaetano Pesce, Ugo La Pietra, Gio Ponti, Franco Albini, Alessandro Mendini, si miscela dunque ai nuovi pezzi, proposti in edizione limitata: un tavolino geometrico e due serie di vasi scultorei.
Elementi sviluppati nell’ambito del gruppo italiano ‘Materie Prime’, a cui il designer è affiliato, che coinvolge settori artigianali di nicchia in difficoltà nell’attuale panorama economico. E che mira a valorizzare e preservare antiche pratiche di lavorazione dei materiali mettendone in risalto il loro potenziale inesplorato (alabastro, alluminio e acciaio inossidabile sono i protagonisti delle prime edizioni).

Determinata a rendere il collezionismo un’esperienza facile e accessibile, la coppia combina una preparazione accademica e progettuale a un approccio insolitamente fresco nel fornire una consulenza a 360 gradi: curatoriale, scouting, restauro, autenticazione dei prezzi. Ben organizzata nella logistica, con sede a Milano e magazzini in tutta Italia, Vaspaar sfrutta con abilità i collegamenti con i mercati chiave.