Un’idea di bellezza senza tempo espressa attraverso tradizione, heritage, materiali di alta qualità e ispirazioni internazionali narrano la filosofia creativa di DeMuro Das, studio di design fondato da Brian DeMuro e Puru Das, con sede produttiva a New Delhi e spazio espositivo nel cuore del Flatiron District.
La sua attenzione alla creatività emergente e alla costante ricerca di innovazione ha portato il brand made in India a coinvolgere una delle scuole di design più acclamate – la Rhode Island School of Design – in una competition iniziata la scorsa primavera 2021. «Lavorare con gli studenti mentre affinano le loro voci creative ha spinto i confini del nostro design – afferma Brian DeMuro – Siamo entusiasti di mostrare il loro lavoro e offrire, allo stesso tempo, di sperimentare le nostre capacità produttive».


Tema del concorso, la progettazione di pezzi “doppi”, ovvero un arredo da autoprodurre durante il corso e un altro destinato alla produzione vera e propria nella fabbrica di New Delhi. Una sfida per i giovani studenti guidati da Patricia Johnson, RISD Associate Professor, e da Jean Lin – fondatrice e curatrice di Colony, cooperative gallery, design e studio di New York – che ha portato alla realizzazione di autentici capolavori.
Tre i vincitori selezionati: Alexis Tingey con il coffee table Swan ispirato al movimento della prima ballerina russa Anna Pavlova, prodotto da DeMuro Das, completato dal divisorio auto-prodotto Pavlova. L’inedito connubio tra surrealismo e South West americano ha invece dato vita a Surrealist Screen by Virginia Gordon, creazione che evoca le morfologie scultoree dei tradizionali cactus che scandiscono il paesaggio. Destinato alla produzione, Vision Table svela i meticolosi intarsi realizzati dal marchio.

Infine, i Minka – dimore rurali costruite nei diversi e tradizionali stili giapponesi – sono traslati da Maxwell Taylor-Milner nel Cabinet autoprodotto con la tecnica Shou Sugi Ban usata per preservare il legno carbonizzandone la superficie, mentre per la produzione di DeMuro Das, particolari hardware realizzati in diverse e inedite morfologie.
Tra immaginazione e sperimentazione, la mostra nello showroom di New York oltre a essere il palcoscenico per osservare da vicino l’innovazione e l’avanguardia dei tre giovani studenti, nuovi talenti emergenti da “tenere d’occhio”, espone anche le tavole di progetto di tutti i partecipanti del concorso, svelando il “dietro le quinte” del processo creativo.
DeMuro Das
900 Broadway Suite 1001 – New York
www.demurodas.com
RISD
Rhode Island School of Design
2 College St, Providence – RI
www.risd.edu
Colony
324 Canal Street – New York
www.colonydesign.nyc