Mai banale, mai ripetitivo, il team Lualdi non parla mai al passato, ma offre sempre una chiave di lettura per il futuro. La collaborazione con Steve Leung è un cambio di marcia, un’accelerazione verso il domani: Ying è una porta che consegna un tratto di storia cinese, l’ispirazione al sǔn mǎo (antica tecnica manuale cinese per ottenere finiture raffinate e durevoli) segna con dolce vigore il quarto inferiore della porta e si unisce al telaio che, naturalmente, può avere svariati colori.
Colori non casuali o consueti: anche qui la Cina viene incontro con i suoi simbolismi e i suoi rituali, dove i colori erano un tratto distintivo per caratterizzare le connotazioni sociali nell’antichità. Dal rosso laccato che significa felicità e fortuna, il giallo per indicare le virtù imperiali, alla discrezione del nero fino ad arrivare al vetro.
Lualdi e Steve Leung si incontrano per la prima volta sull’affollato palcoscenico dei prodotti per l’interior e il risultato – aldilà della bellezza della porta che rimane un fatto soggettivo – è frutto del credo che la Lualdi ha sempre professato nei confronti della Cina e delle sue culture e della capacità di Steve Leung di fondere la sua grande esperienza nella progettazione di residenze, hotel e uffici con le esigenze del prodotto.
Ying, in cinese, significa benvenuto: quel miglior nome per una porta?