Il palinsesto di Sleap&Eat è stato pensato con l’obiettivo di affermare la manifestazione come uno dei principali eventi dedicati al design e all’innovazione dell’ospitalità in Europa
Molte le iniziative in calendario, come conferenze, talk, incontri tra professionisti del settore e installazioni. Senza dimenticare una mostra che accoglie prodotti di oltre 160 aziende, tra cui una corposa rappresentanza italiana come Alpi, Atlas, Ceramiche Caesar e Dedar.

Protagonisti della conferenza di Sleap&Eat volti di spicco del mondo dell’hospitality, tra cui Lydia Forte, direttore Restaurant and Bar Development di Rocco Forte Hotels e Amar Lalvani, CEO di Standard International che affronteranno il tema di quest’anno ‘Social FlexAbility’ e racconteranno le proprie esperienze sulla creazione di eco hotel, sostenibilità e l’importanza della comunità.
La Conferenza promette anche di portare i delegati ai confini esterni dell’ospitalità: ‘Above and Below’ porrà l’accento sulla progettazione di hotel nello spazio e sott’acqua.

I visitatori scopriranno le concept room realizzate da sei studi internazionali di design e architettura, con l’obiettivo di fornire set stimolanti ed esperienziali legati al tema 2019: twenty2degrees, HAT Design, Maria Tibblin & Co e Miaja Design Group progettano una stanza, mentre SpaceInvader e NAME Architecture si occupano rispettivamente di un bar e un ristorante.
Altri spazi pop-up includeranno The Sleeper Bar, The Hub e la VIP Lounge.