Sono stati oltre 500 i progetti presentati al concorso di fama internazionale Icons Design Contest, organizzato per il decimo anno consecutivo dall’azienda trevigiana Cristalplant® e quest’anno gestito in collaborazione con Falper.
Obiettivo: coinvolgere la creatività di giovani talenti per dar vita a prodotti innovativi, ispirati all’inconfondibile stile di Falper, utilizzando il Cristalplant® come materiale base.
Tre le categorie su cui i partecipanti hanno dovuto confrontarsi attraverso la progettazione di componenti d’arredo e tre i vincitori selezionati per ciascuna di esse: Lucia Carlomagno ha vinto la categoria “vasche da bagno” con Lancetta, una vasca che nasce dall’idea di donare maggiore comfort e accoglienza assimilando l’esperienza del bagno a quella della seduta su una chaise longue; Lorenzo Mariotti ha vinto la categoria “lavamano da parete e da appoggio” con Otre, un progetto che trae ispirazione dalla sagoma archetipa dell’otre e ne traduce il significato simbolico in concreta progettualità; infine Simone Savini si è aggiudicato la categoria “lavabi da appoggio, da parete e free standing” con Offset, in cui linee nette e precise formano un piano verticale parallelo e distaccato dalla parete dove viene ricavata una mensola porta oggetti.



Non sono mancate due menzioni d’onore: al progetto Stickman, lavabo free-standing creato dal team Malpighi Lab composto dai giovanissimi studenti del Liceo Malpighi di Bologna, e al progetto Fold, vasca da bagno del designer russo Dmitry Kozinenko.

