L’architetta messicana Frida Escobedo sarà premiata con Le Prix Charlotte Perriand nel corso della prossima cerimonia dei Créateurs Design Awards. La cerimonia si terrà a Parigi il 20 gennaio 2024.
«Siamo entusiasti di assegnare il Prix Charlotte Perriand a Frida Escobedo», ha dichiarato Yuri Xavier, cofondatore dell’Associazione Créateurs Design. «Il suo lavoro esemplifica le qualità che questo premio vuole riconoscere: audacia, innovazione e impegno a plasmare il futuro del design».
Escobedo è la terza vincitrice del premio annuale, altrimenti noto come Premio Charlotte Perriand, che mette in luce i pionieri nel campo dell’architettura e del design. Avviato dal CDA nel 2021, il premio è stato intitolato a Charlotte Perriand, con la volontà di rendere omaggio all’eredità della modernista francese. Sostenendo l’eccellenza nel settore del design, promuovendo al contempo la creatività e preservandone l’integrità, la missione della Créateurs Design Association si allinea perfettamente con lo spirito del premio.
«Essere riconosciuta da questa straordinaria giuria è un onore che risuona profondamente dentro di me. È una testimonianza dell’eredità duratura di Charlotte Perriand, un’eredità che sono umilmente felice di perpetuare», ha dichiarato Frida Escobedo.
L’opera architettonica di Frida Escobedo è apprezzata a livello internazionale per i suoi concetti audaci, l’approccio visionario e il profondo impatto sul settore. È nata a Città del Messico nel 1979. Ha studiato architettura all’Università Iberoamericana prima di completare il Master alla Harvard Graduate School of Design.
Nel 2006 ha fondato il suo studio omonimo a Città del Messico. Il suo portfolio mostra un’eccezionale capacità di fondere senza soluzione di continuità forma e funzione, creando spazi che non solo affascinano dal punto di vista estetico, ma migliorano anche l’esperienza umana al loro interno.
La reputazione dello studio, si è inizialmente costruita sulla base di una serie di progetti vincitori di concorsi nel suo paese natale: la ristrutturazione dell’Hotel Boca Chica (2008), il Padiglione El Eco (2010) e l’ampliamento de La Tallera Siqueiros a Cuernavaca (2012) – Il museo-casa atelier del pittore messicano David Alfaro Siqueiros (1896-1974), che ha recuperato il leggendario spazio che ha ospitato la casa del pittore trasformandolo in museo, laboratorio, residenza per artisti.
La sua opera ha raggiunto una portata globale a partire dal 2018, quando ha ricevuto il prestigioso incarico di progettare l’annuale Serpentine Pavilion nei Kensington Gardens di Londra, diventando a quella data l’architetto più giovane a partecipare al progetto.
Recentemente è stata nominata architetto per la progettazione della nuova ala moderna e contemporanea del Metropolitan Museum of Art di New York, diventando la più giovane e la prima donna a progettare un edificio per l’istituzione. Dopo la nomina ad architetto progettista dell‘ala Tang del Metropolitan Museum of Art, Frida Escobedo ha aperto uno studio a New York nel 2022.
Guardando al futuro, ricordiamo che sono aperte le iscrizioni ai CDA Awards. I professionisti creativi di tutto il mondo possono inviare i loro lavori di architettura, design, interior design, fotografia, arte digitale, giornalismo e curatela fino al 25 novembre 2023.