Migliorare l’esperienza in cucina è sicuramente l’obiettivo a cui puntano gli elettrodomestici contemporanei, progettati con un’attenzione massima all’estetica, alle funzionalità intelligenti e alla tecnologia che sia in grado anche di ridurre gli sprechi. A tutto questo si unisce la richiesta di silenziosità, soprattutto per quelle cucine open-concept dove è importante che l’ambiente sia tranquillo e confortevole per cucinare, ma anche per intrattenere.
I Forni iQ700 gamma premium studioLine (in copertina) di Siemens presentano un’estetica che anticipa il futuro. Rifinita in vetro nero e progettata per essere invisibile allo sguardo, la nuova maniglia contribuisce insieme alle finiture in black Steel a rendere questi elettrodomestici dei veri e propri gioielli di design. Grazie alla funzione fullSteam Plus si possono preparare i cibi in modo più sano e sostenibile.

NikolaTesla Switch Glow di Elica con design Fabrizio Crisà combina induzione e aspirazione in un unico prodotto. Il piano cottura nasconde un potente sistema di estrazione dell’aria, la superficie lineare garantisce libertà di movimento con le pentole conservando l’estetica minimal e il vantaggio della facilità di pulizia dei tradizionali piani cottura a induzione. È sufficiente ruotare l’innovativo flap per attivare l’aspirazione.


Per Brera di Falmec, una soluzione aspirante integrata nel piano, la tecnologia è invisibile. Le zone cottura e il flap motorizzato (che consente l’aspirazione dei fumi della cappa) si uniscono per dare vita a un corpo unico uniforme, inserito elegantemente nel top della cucina. Il potente motore brushless è più silenzioso rispetto ai motori tradizionali.
Il French Door da incasso e pannellabile è il prodotto di punta della gamma refrigerazione di Signature Kitchen Suite. Pensato per ottimizzare la conservazione del cibo e ridurre gli sprechi, si compone di tre vani separati per una capienza totale di 486 litri: il frigorifero con doppia porta, il cassetto congelatore e il cassetto convertibile centrale.

Il piano a induzione con cappa integrata WVH 92 K-1 Whirlpool presenta una tecnologia elegante che utilizza comandi a sfioramento con slider Touch Control. Tra le funzioni automatiche troviamo la cottura rapida e il mantenimento in caldo. La cappa integrata presenta modalità filtrante o aspirante. La griglia a filo in alluminio pressofuso rivestito in teflon è lavabile in lavastoviglie.

La vasca Maris Quiet di Franke è realizzata interamente in acciaio inox, ampia e spaziosa è stata progettata per garantire tranquillità, igiene e sicurezza. La vasca è dotata dell’esclusivo Quiet Pad System, un doppio rivestimento che riduce il rumore del 25% durante il lavaggio dei piatti.

Le lavastoviglie Gaggenau della Serie 400 dispongono di numerose funzioni innovative, come la tecnologia a Zeolite che ottimizza il processo di asciugatura e consente di lavare gli oggetti più delicati a temperature inferiori. Con il Programma Intelligent è possibile lasciare un feedback dopo il lavaggio, che si adatterà in automatico creando un ciclo perfetto per le proprie necessità e abitudini, riducendo i tempi o il livello di rumore.

La collezione di elettrodomestici Smeg dedicati alla preparazione del caffè si arricchisce con la nuova macchina da caffè espresso manuale con macinacaffè. Per una macinatura omogenea in grado di preservare tutti gli aromi, il macinacaffè integrato è dotato di macine coniche in acciaio inox, che consentono di impostare la macinatura fino a un livello superfine.

Hibiscus è il colore del 2023 di KitchenAid, questo rosa acceso tinge la Planetaria Artisan e il Frullatore K400 (nella foto). Il frullatore è ideale per vellutate o frullati pronti in pochissimi secondi. Il prodotto è caratterizzato da quattro speciali lame asimmetriche, insuperabili per sminuzzare ogni ingrediente (perfino il ghiaccio,) dalla caraffa in vetro con scanalatura e dal motore Intelli-Speed che rileva il contenuto per mantenere la velocità ottimale.