Lo studio svizzero di architettura e design atelier oï – Aurel Abi, Armand Louis e Patrick Reymond – è stato fondato nel 1991. Nel corso della loro carriera hanno lavorato con molte aziende di prestigio tra cui molte italiane, da B&B Italia a Fendi Casa. La collaborazione con Passoni Design, brand friulano specializzato nella realizzazione di arredi in legno d’alta gamma (art director Luca Botto), è una di queste ed è nata dieci anni fa. L’anniversario è stato festeggiato con una nuova seduta, Radice due versioni (con e senza braccioli) e un design lineare, senza sovrappiù.


Alla base del modo di progettare di atelier oï c’è sempre un desiderio di armonia, di unità naturale. Una visione “po-etica”, come la definiscono loro, della creatività, sempre con un senso di leggerezza: una “levitas” (anche questo è un termine/tema centrale nella loro produzione) che riesce comunque a soddisfare esigenze, ad assolvere funzioni.

Nei loro progetti il punto di partenza è spesso la materia: la sua natura, le sue affinità potenziali, le sue interazioni con altri materiali. Radice nasce da un pensiero sul legno, il materiale di cui è fatta la sua struttura, e sull’albero, che del legno è l’immagine viva. Ed è una seduta pensata per integrarsi in ambienti diversi, dai ristoranti alle sale conferenze, unendo comfort ed eleganza, estetica e funzionalità. Legate da un filo poetico.
«In questa nuova collaborazione con Passoni, il nostro obiettivo era quello di creare una sedia che rappresentasse un equilibrio tra la praticità di una sedia standard e il comfort di una poltrona», spiegano gli architetti. «La struttura in legno di Radice, con linee morbide abbinate ad elementi imbottiti fornisce un’esperienza di seduta accogliente e confortevole. Le tre gambe sono radicate per garantire stabilità, mentre l’asse principale emerge dal terreno e si dispiega come rami per formare la seduta e i braccioli, evocando la struttura di un albero».
«In dieci anni di collaborazione con atelier oï – afferma Tommaso Passoni, Ceo del brand – abbiamo sviluppato sei diverse collezioni che, seppur collegate da uno spirito comune, sanno esprimere singolarmente caratteristiche completamente diverse. Un dialogo continuo e la comune passione per il legno e i materiali naturali ci hanno permesso di raccontare, attraverso il design, sempre nuove storie che in tutti questi anni ci hanno fatto crescere ed essere apprezzati in tutto il mondo. La collezione Radice è una nuova storia che ancora una volta ci sa emozionare».