Come si arriva a un oggetto? Per i designer Kate e Joel Booy, insieme Truly Truly, il processo creativo è un iter non-lineare. Da questo assunto parte la solo-exhibition Non-Linear, dal 16 settembre al 19 ottobre all’Aram Gallery di Londra: “Il nostro modo di lavorare non segue un percorso lineare, con un inizio e una fine”, racconta il duo, coppia affiatata nella vita e nel lavoro, basata a Rotterdam ma dalle origini australiane.
“Spesso cambiamo direzione durante il cammino, torniamo indietro, andiamo dalla parte opposta per abbracciare un’idea in modo diverso finché non raggiungiamo la destinazione desiderata”.

I designer sono invitati a raccontare la loro pratica creativa, come giungono alle idee progettuali, come creano connessioni e giustappongono tecniche per trovare nuove soluzioni mai esplorate prima. L’indagine e la ricerca sono il loro pane quotidiano: i due infatti approcciano il design in modo multidisciplinare e investigano i nuovi oggetti del futuro, più flessibili e adatti alla vita sempre più dinamica e agli spazi abitativi più cross e ibridi.

In mostra otto lavori che descrivono il loro modus operandi, da una cucina a isola rivestita di superfici cangianti a un divisorio scultoreo in vetro, fino ai vasi in resina trasparente. L’esposizione si arricchisce degli scatti del fotografo Pim Top, fotografie in dialogo con le ispirazioni di Truly Truly.

Non-Linear by Studio Truly Truly
Dal 16 settembre al 19 ottobre
The Aram Gallery
110 Drury Lane, Covent Garden
WC2B 5SG