Prima parte di 2019 da ricordare per Nardi: tra nuovi prodotti e installazioni ecco la conquista del premio Industria Felix – Il Veneto che compete. Il riconoscimento, organizzato dall’Industria Felix Magazine in collaborazione con Veneto Lavoro, Cerved, Università LUISS Guido Carli e A.c. Industria Felix, e premia le 32 aziende venete che si sono favorevolmente distinte per performance gestionali e di bilancio.

La cerimonia si è svolta al Belmond Hotel Cipriani di Venezia, mentre il premio è stato consegnato da Elena Donazzan, Assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Veneto. Dall’inchiesta condotta sui bilanci dell’anno fiscale 2017 risulta che Nardi è prima per fatturato fra le aziende italiane produttrici di arredi per l’outdoor.

Una gratificazione che arriva a un mese dal Salone del Mobile.Milano, dove si è messa in evidenza la collezione di sedute Trill composta da sedia con braccioli, senza braccioli e sgabello in resina fiberglass dall’aspetto scultoreo espresso con linee essenziali.
La gamma di colori, in finitura mat, è variegata e ampia con la possibilità di scelta tra bianco, tortora, antracite, senape e gli inediti tabacco, agave e ottanio.
Nella versione indoor Trill si arricchisce di un sottile cuscino fissato alla seduta.

Nardi ha da sempre uno sguardo d’interesse rivolto all’ambiente. In occasione del FuoriSalone 2019, l’azienda ha partecipato alla mostra presente all’ Università degli Studi di Milano Interni Human Spaces, presentando in anteprima Regeneration, il risultato della prima fase di sperimentazione per l’avvio di un programma industriale per la rigenerazione della plastica usata.

Protagonista dello spazio Komodo EcoWall, il primo prodotto Nardi realizzato con plastica rigenerata ottenuta dal ritiro di prodotti in plastica.
Progettato da Raffaello Galiotto, è un divisorio modulare e riposizionabile in resina rigenerata concepito per la partizione degli spazi dell’outdoor ispirato agli intrecci dei rami degli alberi.