Colonia, Parigi e ora Stoccolma. L’anno fieristico di Pedrali inizia a pieno ritmo a partire dai maggiori mercati europei e dalle rispettive manifestazioni di settore, sviluppate ognuna nelle proprie peculiarità e specializzazioni. A questi eterogenei appuntamenti – Imm Cologne, Maison&Objet Paris, Stockholm Furniture Fair – Pedrali offre un’altrettanto multiforme presenza, regalando un aspetto della propria identità sempre differente e innovativo.
Così al rigore e alla purezza del design nordico echeggiato alla Stockholm Furniture Fair, evento che ha aperto i battenti quest’oggi, l’azienda di Mornico al Serio replica con un’altrettanta linearità e naturalità, espresse nel design delle maggiori novità in scena: la nuova versione della poltroncina Fox, disegnata da Patrick Norguet, proposta con un elegante rivestimento in cuoio; e le sedute Nym, a firma del trio creativo Cazzaniga Mandelli Pagliarulo, rivisitazione in chiave contemporanea delle tradizionali sedute Windsor inglesi, realizzate in legno verniciato all’acqua.
Un approccio che si ritrova anche nella scenografia che accoglie i prodotti – tra i tanti fanno capolino anche la collezione Babila, la poltroncina imbottita Vic, le lampade Giravolta e Snooze – per la quale lo Studio Calvi Brambilla, che ne ha curato l’allestimento, si è lasciato ispirare dalle atmosfere domestiche dell’abitare anni ’50 delle architetture sperimentali americane ‘Case Study Houses’: l’eleganza modernista tipica di quegli anni e i principi di trasparenza, leggerezza, senso dell’orizzonte rivivono in una cornice espositiva giocata su quattro nicchie, separate da strutture in vetro, che guidano il visitatore alla scoperta del mondo Pedrali.