Meridiani House Milano

Oltre la soglia, si accede a una dimensione domestica intima, accogliente, familiare. È l’atmosfera di casa. Si attraversa l’ingresso, si arriva nell’ampio living, il regno del comfort: spazi dove riposarsi, dove incontrarsi, dove pranzare persino. La dinamicità del quotidiano cede poi il passo al relax privato rappresentato dalla zona notte, in equilibrio fra un carattere avvolgente e funzionale. I grandi protagonisti d’arredo sono abbinati a una miriade di complementi coordinati, accessori decorano le ambientazioni e donano carattere, mentre le opere d’arte aumentano il grado di sofisticatezza di ogni interior, in perfetto stile Meridiani. Così l’azienda ha immaginato un reale spazio abitativo. E così lo ha realizzato, completo e sviluppato in più aree a rappresentare un ideale compiuto di residenza privata, attraverso il nuovo format espositivo denominato Meridiani House, secondo il progetto del Designer e Art Director Andrea Parisio.

Non uno showroom, ma un luogo dove immergersi nelle innumerevoli possibilità espressive del brand create su misura di chi, idealmente, le andrà ad abitare. Ogni location – replicabile in partnership con clienti e rivenditori internazionali – è infatti pensata con caratteristiche proprie e un interior design affine allo stile e al gusto della città che lo ospita. Trait d’union sono le collezioni del brand che arredano ogni ambientazione, suggerendo così soluzioni di progettazione complete e coordinate a professionisti e appassionati del design e dell’arredo in quello che a tutti gli effetti è un contesto di casa reale.

Meridiani House Milano

Meridiani House Milano

Andrea Parisio ha dunque ripreso e fatto evolvere su scala più ampia il concept che aveva guidato il progetto “Storie di Case”, il libro con cui Meridiani racconta la sua peculiare capacità di creare collezioni che rispecchiano personalità uniche e distinte, rappresentate da cinque residenze tipo, ognuna con il proprio sapore creativo. L’essenza della Meridiani House è dunque una trasposizione esperienziale del concept book, in cui immergersi, in cui entrare, toccare, provare e sognare.  

L’esordio del progetto Meridiani House è avvenuto con il recente restyling dell’appartamento di Milano in Corso Venezia 29: un omaggio all’eleganza milanese realizzato con un’estrema delicatezza di toni e di forme, in un gioco di equilibrio tra pezzi iconici e più recenti. Le aree living massimizzano la luce naturale e la spaziosità dell’ambiente, che vede protagonista le collezioni di divani Oscar in bianco e René in rosa, accanto alle poltrone Nora, il divano Hector e il tavolo Plinto in tonalità di beige e crema. Al nuovo mobile contenitore Wallis, in lacca lucida Cherry e con fianchi concavi, il compito di aggiungere un accento intenso e variopinto alla naturalità dell’allure generale. 

Meridiani House Milano

 Sulla stessa scia, il tavolo Hubert e il tavolino Judd giocano con i toni del verde nella zona dining, un’anticipazione dell’outdoor che da lì si apre dando spazio al divano modulare Vincent Open Air e al tavolino Fabien Open Air. Passando alla zona notte, oltre a un Wallis in color Sage, trova collocazione l’inedita poltrona Jeanette, mentre la maxi-testiera del letto Tuyo avvolge tre lati della camera con effetto boiserie.

Meridiani House Milano

Meridiani House Copenhagen

Destinazione successiva, Copenhagen. Dall’Italia alla Danimarca, la Meridiani House ha fatto nella capitale la sua prima comparsa su scala internazionale: un progetto sviluppato a quattro mani, su una superficie di 180 mq, che ha preso forma grazie alla collaborazione tra Andrea Parisio, designer e art director di Meridiani, e Christine Callsen, rinomata designer danese e partner di lunga data del brand.

Situata a nord della capitale, a Hellerup, la nuova Meridiani House Copenhagen ricrea la perfetta identità danese lungo le cinque stanze firmate Meridiani e grazie a un sapiente uso del colore e dei materiali. Sfumature calde e avvolgenti del marrone e del beige, così il bianco diffuso e finiture in acciaio platinato definiscono, in armoniosa opposizione, le due zone living, mentre il dining è dominato dai toni del nero, controbilanciato poi dalla candida tea room. La contrapposizione prosegue in termini materici nell’ambiente notte, dove il marmoreo top dei comodini fa da contraltare alla morbida imbottitura dell’abbondante testiera del letto. Da Milano a Copenhagen, la Meridiani House è ulteriore espressione della versatilità del brand quanto del suo stile, sempre pronto ad adattarsi a diverse esigenze e diversi desideri pur rimanendo coerente nella propria identità.

Meridiani House Copenhagen