Arte e tradizione, attenzione all’ambiente, utilizzo della tecnologia digitale: i wallpaper di Laur Meyrieux sono opere che uniscono arte e design. E che con il potere evocativo delle antiche artigianalità riescono a dare agli ambienti in cui sono utilizzate un carattere unico e sospeso nel tempo.
Laur Meyrieux è un’artista e designer parigina che collabora come direttrice creativa per aziende europee e asiatiche come Hermès, Restir, Shu Uemura, Perrier-Jouët, Agnès b, Chanel e Toulemonde Bochart, per il quale ha firmato una collezione di tappeti.

Le sue opere prendono ispirazione dall’estetica giapponese e dall’antica arte di tintura dello Shibori, riflesso di un’espressione artistica senza limiti: la materia si raggrinzisce, vibra; il colore si diluisce e prende vita in creazioni che invitano al sogno e a viaggiare con la mente e lo spirito.


La creazione dei wallpaper inizia selezionando la materia, carte realizzate in Asia con fibre naturali, che poi lei stessa lavora, accartocciandole, piegandole, torcendole e annodandole prima di dipingerle con inchiostri, pigmenti naturali e polveri minerali. Dopo queste fasi creative, fotografa il suo lavoro per la post-produzione digitale, mettendo in risalto la materia e sviluppando le variazioni cromatiche della collezione.


Dopo la laurea in design alla Scuola di Belle Arti di Saint-Etienne e all’Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, Laur Meyrieux esplora l’ambiguità delle forme tra arte e design consolidando diverse competenze come designer di mobili, graphic designer, interior designer, scenografa e direttrice artistica. Da sempre appassionata del Giappone e della sua cultura, nel 2000 apre a Tokyo il suo primo studio creativo. Dopo 11 anni in Giappone, nel 2012 si trasferisce a Hong Kong.

Durante gli anni in Asia, Laur inizia a produrre dipinti a inchiostro e, parallelamente al suo lavoro di artista, usa alcuni di questi dipinti per sviluppare carta da parati in formato “domino”, con una tecnica risalente al 1750 che accosta pannelli 60 x 85 cm per composizioni uniche.


È del 2021 la sua prima collezione di carte da parati, ecosostenibile e prodotta in Francia; al domino si accostano altri formati: roll, panoramico, fregio con una moltitudine di possibilità di composizioni.
Particolarmente sensibile all’emergenza ambientale, Laur sostiene Reforest’Action: una percentuale di ogni vendita della sua collezione viene donato a questa organizzazione che negli ultimi dieci anni ha lavorato per preservare, ripristinare e creare foreste in Francia e nel mondo.