La missione dei Créateurs Design Awards, programma di premi peer-to-peer che riconosce le eccellenze nel mondo, è quella di scoprire, premiare e sostenere i pionieri contemporanei nei settori dell’interior design, del product design, dell’architettura, della fotografia, del giornalismo e della curatela. Nato nel 2020, questo importante riconoscimento creativo conta su una giuria di 300 membri votanti, e – in aggiunta ai premi di categoria – presenta due riconoscimenti speciali dedicati alla memoria di Andrée Putman e Charlotte Perriand, grandissime protagoniste del design e dell’architettura.

I giurati del CDA sono architetti, interior designer, giornalisti, product designer che si distinguono, per la loro visione, all’interno della comunità globale del design. Candidarsi al CDA significa condividere il proprio lavoro e progetto su una piattaforma consultata da creativi e membri della stampa, tra i più rispettati del settore. Un’opportunità per dare maggiore visibilità al proprio lavoro, aprendo canali per future partnership, collaborazioni e commissioni.

Quattro le categorie principali, suddivise in sottocategorie per un totale di 12 premi: Architettura (migliore progetto residenziale, migliore progetto di ospitalità, migliore progetto commerciale); Design d’Interni (migliore progetto residenziale, migliore progetto di ospitalità, migliore progetto commerciale); Design del Prodotto (migliore collezione, migliore design di prodotto, migliore progetto commerciale); Arte e Cultura (migliore progetto fotografico, eccellenza nel giornalismo creativo, eccellenza nella curatela di arte e design).


La cerimonia di premiazione si svolgerà il 21 gennaio 2023, a Parigi, con una serata di gala allo Shangri-La Hotel. Sono già stati annunciati, invece, i destinatari dei due riconoscimenti speciali: il premio alla carriera Andrée Putman andrà all’architetto giapponese Tadao Ando che conta più di 300 progetti architettonici realizzati, tra cui edifici pubblici, strutture religiose e musei. Tra gli ultimi dei suoi lavori, la Bourse de Commerce a Parigi, sede della Pinault Collection, dove tradizione e modernità convivono in armonia.


Mentre il prestigioso riconoscimento Charlotte Perriand sarà conferito a Jeanne Gang, architetta americana, fondatrice dello Studio Gang e progettista della Aqua Tower di Chicago, edificio che si distingue nel panorama mondiale per gli aspetti di sostenibilità e anche per essere l’edificio più alto al mondo disegnato da una donna. Prima di loro, tra i vincitori del premio, l’architetto Sir David Adjaye, l’interior designer Pierre-Yves Rochon e l’icona della moda Iris Apfel.