Una posizione eccezionale, sulla via principale del quartiere Mansourieh di Beirut, su una collina che domina la città. Apre qui la nuova Asfahani Design Lounge: sette piani espositivi per un totale di 4.000 metri quadrati con vista impareggiabile.
La Design Lounge si propone con una formula innovativa sul mercato medio-orientale: stile e comfort eccellenti, alta funzionalità e prodotti di alto livello (sia come ricerca stilistica sia sull’aspetto dei materiali) si uniscono a un ottimo rapporto qualità/prezzi, proponendo soluzioni – come si legge sul sito designlounge.net – radicalmente differenti da un’offerta polarizzata su due estremi, «prodotti economici che dominano oggi gran parte del mondo dei consumatori, oppure prodotti estremamente costosi».
Con proposte ideali per case private, office e contract, la maggior parte dei mobili – di molti importanti brand europei – costituiscono moduli separati che possono essere riorganizzati, sostituiti, combinati o scambiati facilmente per rispondere a qualsiasi esigenza del consumatore, sotto la guida altamente qualificata del personale dello showroom.
Ad accogliere i visitatori, una disposizioni di divani Moroso, uno dei brand scelti da Armen Asfahani; la collezione Salon Nanà, in collaborazione con l’architetta franco-libanese Annabel Karim Kassar, è ambientata in un angolo del piano terra con vista sulla città, mentre al piano rialzato trovano spazio Gogan e Gentry e la collezione Diesel Living with Moroso. Così, in grande stile, i due brand tornano sul mercato libanese. Tra le altre aziende presenti: da Foscarini a La Chance, da Vondom a 4 Mariani e Arbi.
Asfahani Design Lounge è uno spazio commerciale ma anche un luogo di eventi, come il workshop “Dalla fibra al prodotto: il viaggio emozionante di un tessile” organizzato da Moroso in collaborazione con Kvadrat per l’inaugurazione, in cui i maggiori studi di design della città si sono misurati nella personalizzazione di una versione in miniatura della poltrona Fjord, disegnata da Patricia Urquiola.