Le straordinarie collezioni ispirate all’estetica islamica di un brand sinonimo di esclusività e raffinatezza si raccontano nell’esposizione co-organizzata dal Dallas Art Museum e dal Musée des Arts Décoratifs di Parigi in collaborazione con il Musée du Louvre. Cartier and Islamic Art: In Search of Modernity è un viaggio immersivo ed esperenziale nell’universo della Maison: oltre 400 oggetti, tra creazioni di alta gioielleria, accessori di lusso, fotografie storiche e schizzi dialogano con preziose opere di arte islamica in cui spicca la collezione di Louis Cartier, ricostruita per la prima volta dopo quasi 80 anni.
Oggetti avvolti da una mise en scène in cui tecnologie interattive trasportano il visitatore all’interno di taccuini concettuali e quaderni di schizzi degli Archivi Cartier, in un percorso immaginifico dell’intero processo creativo.
Ideato dal pluripremiato studio di architettura Diller Scofidio + Renfro, l’allestimento “itinerante”, dopo aver incantato la capitale francese, trasforma il Dallas Art Museum – unica tappa nel Nord America – in uno scrigno sublime.
Opere iconiche provenienti da musei e collezioni internazionali sono così esplorate con giustapposizioni ottiche, evidenziando i dettagli ispirazionali tratti dalle forme e dalle tecniche dell’arte islamica, dalla sua architettura, dalla gioielleria e dai materiali provenienti da India, Iran e Paesi Arabi traslati in un linguaggio moderno: il lessico di Cartier.
«Per oltre un secolo Cartier e i suoi designer – spiega Agustín Arteaga, Eugene McDermott Director al DMA – hanno riconosciuto e celebrato la bellezza intrinseca e i valori simbolici che si trovano nell’arte e nell’architettura islamica, intrecciando elementi simili nelle loro creazioni». Forme geometriche come poligoni e stelle o naturalistiche tra cui viti, palme e animali danno vita ai gioielli in stile Art Déco, distinti da un’estetica moderna e atemporale. Il segno inconfondibile della Maison.
Cartier and Islamic Art: In Search of Modernity
DMA Dallas Art Museum
14 maggio-18 settembre 2022
www.dma.org