Reinterpreta in chiave contemporanea lo stile delle costruzioni alpine, il resort 5 stelle Montchalet, immerso nello splendido paesaggio altoatesino delle Dolomiti, a Ortisei. Un progetto ‘comme il faut’ che si identifica con la magnificenza dello scenario in cui si inserisce e che fa del mondo naturale il proprio punto di forza per offrire alti standard qualitativi di ospitalità, ristorazione e benessere.
I lussuosi ambienti messi a disposizione hanno l’atmosfera intima di una raffinata residenza di montagna generando armonia e equilibrio psico-fisico. Fondamentale, nel design d’interni, la scelta di materiali, colori, arredi e finiture per trasmettere quell’aspetto emozionale e sensoriale così determinante nella permanenza degli ospiti. Con una prevalenza del legno accoppiato alla pietra a richiamare l’idea di atmosfere antiche. Alcune aree sono state valorizzate dalla pregiatezza dei materiali lapidei Antolini, pietre naturali uniche ed esclusive che Marco Pezzutto, titolare dell’hotel, ha voluto per solidità e potere evocativo.
Nell’area wellness, il granito Patagonia (Exclusive Collection) riveste la parete della piscina con campiture appena ombreggiate che si stagliano su uno sfondo candido a tratti traslucido, velato da sfumature nei toni delle terre, alternate a sofisticate ramificazioni nere e dorate. Una trama resa ancora più scenografica dalla retro illuminazione che dà origine a un gioco cangiante di riflessi.
I bagni privati delle suite vedono invece l’utilizzo del marmo Sequoia Brown (Exclusive Collection) caratterizzato da morbide venature, riproponendo il gioco di riflessi e sovrapposizioni degli ambienti in cui è protagonista l’acqua. Un effetto ottenuto sia a parete che a pavimento, quest’ultimo nella particolare versione a listoni (Woodstone Collection) – disposti in orizzontale o diagonale – per restituire quella percezione di calore associata al legno.