Visibile al pubblico londinese fino al 23 settembre, data di conclusione anche del London Design Festival, The London Mastaba è l’ultima grande opera alla scala urbana di Christo, e la prima opera pubblica nel Regno Unito, portata a termine lo scorso giugno nel Serpentine Lake di Hyde Park per le Serpentine Galleries e per The Royal Parks.
La monumentale scultura temporanea occupa circa l’1% della superficie del lago, pesa 600 tonnellate e assembla 7.506 barili dipinti in diversi colori, mutuando struttura e nome dalle antiche opere di sepoltura egizie di forma tronco-piramidale.
Il complesso intervento di costruzione è stato realizzato da un gruppo di lavoro formato da JK Basel, Deep Dive Systems, Coventry Scaffolding e Schlaich Bergermann Partner e ha previsto la messa in acqua di una piattaforma galleggiante, alta 20 metri, larga 30 e lunga 40 realizzata con cubi a incastro di polietilene ad alta densità, fissata da 32 ancore di 6 tonnellate ognuna. I barili, stretti insieme in ranghi orizzontali e sostenuti da una sottostruttura in acciaio, hanno il corpo dipinto di un rosso acceso interrotto da una fascia bianca con le estremità alternativamente colorate di blu, viola e un diverso tono di rosso. Nelle intenzioni dell’artista, “I colori mutano con i cambiamenti della luce e i loro riflessi sulla superficie dell’acqua del lago diventano una sorta di dipinto astratto”.


Nell’opera, totalmente finanziata dall’artista, sono stati usati materiali da costruzione certificati con un basso impatto ambientale che saranno in seguito recuperati e riciclati, e in collaborazione con The Royal Parks, dopo lo smantellamento della Mastaba, l’intervento di Christo sul lago diventerà anche un’opportunità per apportare migliorie all’ecosistema lacustre e sulla Serpentine Island, ad esempio la creazione di nuovi habitat, la rimozione dei detriti e trattamenti per ridurre la crescita di alghe nocive.
Per meglio comprendere la scultura sul lago e il lavoro di Christo e Jeanne–Claude, compagna nella vita e nell’arte scomparsa nel 2009, alle Serpentine Galleries era visitabile fino al 9 settembre la mostra “Christo and Jeanne-Claude: Barrels and The Mastaba 1958–2018”, che illustrava il grande sforzo preparatorio e organizzativo dei loro interventi su grande scala con disegni, sculture, collage, modelli e fotografie. Dal 1958 i barili sono stati una dominante nelle opere che i due artisti hanno progettato o realizzato in diverse scale in tutto il mondo, a partire dall’installazione del 1961 nel porto di Colonia fino al futuro progetto per The Mastaba di Abu Dhabi, opera permanente concepita nel 1977 e tuttora in fase di preparazione.
