Limited editions per Venini

 

Audace e sofisticata, come le realtà che le hanno dato forma. La collezione di vasi Black Belt nasce dall’incontro fra Peter Marino e Venini, armonica fusione fra passato e presente, tradizione e design.
Le più antiche e diverse tecniche di lavorazione del vetro plasmano una linea di vasi in edizione limitata: 349 opere per colore e dimensione.

Geometrie semplici si declinano in quattro forme – ovale, quadro, triangolo e otto – imbrigliate in fasce di vetro in colore nero, firma grafica di Peter Marino, applicate sulla superficie dell’opera e integrate nella forma attraverso il calore quale terza e ultima parte di una lavorazione del vetro che fa seguito alla tecnica ‘a sbruffo’ e a quella del ‘sommerso’. Il risultato è un forte contrasto visivo fra la trasparenza del vetro con le sue delicate sfumature colorate – nelle tonalità del Rosa, Verde e Tè – e le marcate strisce nere che da essa emergono.
«La forza della luce e della materia sono elementi fondamentali per tutti i miei progetti architettonici – racconta Peter Marino – La collezione di vasi Black Belt ha origine da queste considerazioni. L’artigianalità del vetro, caratteristica di Venini, nasce nel 13° secolo. Ancora oggi questo processo di lavorazione permette ai designer di realizzare concetti completamente moderni come queste particolari opere  d’arte».

La presentazione della collezione presso lo showroom Venini a Milano, in via Montenapoleone, è stata accompagnata dal lancio di Ando Cosmos, la nuova opera dell’architetto giapponese Tadao Ando per Venini. Svelato in anteprima a Tokyo nello spazio espositivo all’interno del mall Ginza Six, Ando Cosmos è la rappresentazione de “L’Ordine dello Spazio”, tematiche che il suo autore immagina «attraverso una semplice geometria di una sfera sottratta dal centro di un cubo. La divisione perpendicolare del volume origina quattro parti separate. Questo progetto si presenta come un insieme di tre elementi. Per completare l’ordine del ‘cosmo’ lo spettatore deve immaginare il pezzo intenzionalmente mancante della composizione».

Proposto in edizione limitata a 19 pezzi per la versione colore Cristallo, Ando Cosmos si declina in tre altre varianti che abbinano la trasparenza del vetro ai riflessi colorati, ciascuna presentata in 30 opere. Ogni interpretazione è un racconto attraverso un raffinato accostamento cromatico: Acquamare/Uva/Verde Menta, Tè/Rosso/Talpa, Pagliesco/Verde Erba/Rosato.