L’evoluzione naturale di Itlas
Natura, sostenibilità, ambiente. Termini entrati massivamente nel linguaggio comune e nei valori aziendali di ogni realtà dell’interior. Ma per Itlas sono alle fondamenta e si legano direttamente alle sue origini. Fin da quando, nell’88,...
GEO: il ritorno all’estetica della terra cruda
Nella sua costante ricerca tesa alla valorizzazione del materiale ceramico e conseguentemente dei contesti di interior, Ceramiche Keope guarda alle tendenze di oggi, alle richieste di un contesto abitativo che sia caldo, rasserenante, il...
WallPepper®/Group: scenografie sostenibili
Bellezza e sostenibilità, due concetti che vanno di pari passo nelle carte da parati firmate WallPepper®/Group: perché l’attenzione allo spazio, al contesto, alla cornice architetturale non può essere solo estetica, ma si deve accompagnare...
Margraf progetta la natura
L’evoluzione del marmo si chiama Ipogeo. La nuova collezione di Margraf testimonia come anche la pietra naturale, con la sua età millenaria, possa trasformarsi, adattarsi alle esigenze di personalizzazione dell’interior contemporaneo e dialogare con...
L’omaggio di Ceramiche Refin a Venezia
Si chiama Canal Grande la nuova collezione di Ceramiche Refin e immediato è il rimando all’oggetto della sua ispirazione. La splendida Venezia, la città unica al mondo per la sua intricata conformazione in equilibrio...
Superfici di benessere
Oggi i processi produttivi all’avanguardia sono in grado di migliorare le performance tecniche e l’estetica dei materiali, ottimizzando il più possibile i consumi. Spessori sempre più ridotti racchiudono tecnologie sempre più avanzate, migliorando la...
Linguaggi geometrici
Seguire regole geometriche o addirittura romperle: le superfici proposte mostrano linguaggi espressivi nati da ricerche su forme, volumi, fughe, sulla ripetizione ritmica di pieni e di vuoti, con risultati ottici capaci di disegnare lo...
Desiderio di protagonismo
Carte da parati e superfici in ceramica impreziosiscono le pareti, lo fanno grazie all’utilizzo del colore, della tridimensionalità, di fantasie e di soggetti che spesso richiamano il mondo della natura. Oltre all’estetica, ogni superficie...
FMG e Iris Ceramica, insieme per un progetto di pura eleganza
Può una grande lastra ceramica essere rappresentazione ideale di leggerezza? Il progetto di Villa FZ è la risposta (affermativa) al quesito. La sua architettura emerge con una configurazione quasi aerea nel panorama densamente urbanizzato...
L’economia circolare di Itlas
Tutto nasce dal rispetto per l’ambiente. La sua filosofia, la produzione e lavorazione, le innumerevoli iniziative green oriented. Itlas ha fatto della passione per la natura una vera e propria vocazione aziendale, da concretizzare...