Progettare la nuova socialità
Per la prima volta, dal debutto del 2016, il .Wonder Book svela una nuova progettualità nell’architettura e nell’interior che si allontata dai consueti progetti di hotellerie.
Non è un’opzione dettata dalla brusca frenata imposta al...
Di nuovo fra terra e mare, la promessa della bellezza
Questa seconda edizione del .Wonder Book Yacht & Cruise mantiene le promesse date: cito un’affermazione dell’architetto, amico, Massimo Iosa Ghini: “La bellezza è una necessità... Bisogna essere armonici, sfruttare tutto ciò che la natura...
Istinto creativo
Citterio Viel, De Lucchi, Dytham, Foster&Partners, Heatherwick, Jouin Manku, Levete, Norguet, Schrager, Urquiola, Yabu Pushelberg: questo (senza nulla togliere a tutti gli altri) è l’onze de gala che questa collezione del Contract Book propone ai propri lettori,...
Questione di spirito
Marzo è un mese molto importante per i settori dell’arredamento e del contract. A Cannes (quest’anno dal 14 al 17) si tiene il MIPIM, fiera-evento che chiama a raccolta gli attori più influenti di...
La storia di un’idea
Agli inizi del 2007 avevo 21 anni e, come molti ragazzi della mia età, molti sogni in testa. Uno di questi era di diventare editore. Era un mondo che conoscevo in modo superficiale ma...
Un mondo che si muove
Lo abbiamo sotto gli occhi: il mondo ha ripreso a viaggiare. Se nel 2021 le entrate mondiali da turismo internazionale sono cresciute del 6 per cento, a 509 miliardi di euro (pari a circa...
Il Manifesto di IFDM 2020
Alla ricerca di una strategia che permettesse di esplorare, ancora una volta così come fu agli esordi, inediti percorsi e raggiungere più lungimiranti prospettive - per sé e per il network che attorno a...
Metropicalitan
Un po’ selvaggi ma attaccati alla città. E con un briciolo di spirito naïf. È la tribù estetica che abbiamo scelto come protagonista del nostro Moodboard di marzo: i Metropicalitan, categoria umana col desiderio...
Wonder Book Yacht&Cruise 2022. The cross-over issue
Non è un caso che in questo Wonder Book Yacht&Cruise 2022 delle usuali dodici Wonder tre siano dedicate a ponti. Coperti, aperti o ibridi, essi sono il percorso di collegamento, il punto del cross-over...
Aprile e la nuova dimensione di Milano
In altri tempi staremmo ora tutti camminando lungo un sovraffollato Corso Italia, tra un padiglione e l’altro della fiera di Rho; oppure in un’attesa fibrillante dell’imminente inizio di una Milano Design Week che –...