Con la madia Admira Gallotti&Radice firma un arredo che racconta l’incontro tra passato e futuro, tra memoria estetica e visione sperimentale. Un complemento che richiama lo stile degli anni ’60, ma ne rilegge lo spirito con un linguaggio ultra-contemporaneo. Admira – che deriva dallo spagnolo “ammirare” – mette in dialogo dimensioni apparentemente lontane: linee retrò e proporzioni moderniste evocative della Space Age si intrecciano con materiali sofisticati e lavorazioni innovative, dando vita a una sinergia degli opposti che si risolve in un equilibrio ricco di fascino. Volumi importanti, materiali riflettenti, perimetri arrotondati, giochi di contrasti fanno da cornice a un design, pulito ma ricco di dettagli. Gallotti&Radice firma così un pezzo che va oltre la funzione e diventa dichiarazione di stile.

Concepita dalla visione creativa di Silvia Gallotti, Admira si caratterizza infatti per l’innovativa finitura delle ante che rappresenta la chiave di lettura dell’intero progetto: l’applicazione della foglia di alluminio, rame e oro su vetro. Un’autentica reinterpretazione di una lavorazione tradizionale in modo innovativo e inedito. L’applicazione di foglie ricavate da materiali preziosi è una tecnica nota e diffusa su legno, che Gallotti&Radice ha trasferito anche su cristallo. L’abilità dell’artigiano consiste nel donare al vetro l’aspetto del metallo, attraverso l’uso di foglie sottilissime quasi impalpabili, ricavati da sfere di metallo sottoposte da una pressione fortissima. La foglia di alluminio (Saturno siderale), trasforma la superficie in un dipinto in continua trasformazione, in cui la luce si rifrange e si riflette, generando intensità e lucentezza suggestive. Le foglie in rame (Rosso Marte) si esprimono attraverso sfumature che vanno dal color rosato, rossastro al marrone. Mentre l’oro si mostra con il suo fascino eterno e classico, in giochi di luce e bagliori.



Questa veste preziosa accompagna una struttura realizzata in legno laccato opaco nei colori “Bianco Camargue”, “Sabbia del Nilo, “Rosa Jaipur”, “Rosso Persia”, “Bordeaux Etruria”, “Verde Provenza”, “Blu Pacifico”, “Grigio Londra” e “Nero Giza” – ma è disponibile anche nella versione total color con le ante del medesimo colore della struttura. Oltre l’estetica, Admira si distingue per l’ampia modularità che permette composizioni con dimensioni diverse per assecondare le esigenze di personalizzazione negli interni contemporanei, dal modulo singolo ai sistemi multipli, anche da posizionare a centro stanza, grazie alle ante che si possono aprire sul fronte o sul retro generando un’architettura divisoria dall’appeal decorativo. Così Admira porta nella quotidianità domestica un’estetica raffinata e sempre proiettata verso il futuro.