DATA SHEET
Interior Design: EL EQUIPO CREATIVO/Oliver Franz Schmidt, Natali Canas del Pozo, Lucas Echeveste Lacy
Gastronomic concept: Younique
Lighting design: MMAS lighting
Construction & fit out: Martinez Otero
Decorative greenery: Bossvi
Kitchen equipment: Pilsa
Kitchen planner: VIJVERBORGH
Acoustic consulting: Level Acoustics & Vibration BV
Audio visual: Bazelmans
Flooring: Cotlin
Finishes: Formica, Finsa
Fabrics: Grupo LaMadrid
Ceramics: Matter Atelier
Photography: Adrià Goula

Paloma Rubia, L’Azul, Caiman Club, Batanga, Cereza, El Molle, Puma Punka, Mi Corbata, Los Valles, e altri ancora, sono i cocktail serviti al 24esimo piano della torre progettata da OMA nell’area del centro congressi RAI che ospita il Nhow Amsterdam. Nomi scelti per suggerire storia, miti e avventure dell’America Latina, della sua geografia e delle sue ricchezze. Ma anche le forme rimandano, nel ‘paesaggio’ immaginato dallo studio El Equipo Creativo, che ha curato gli interni, a idoli dorati pre-Colombiani e a creature mitiche, alle acque e alla vegetazione della giungla tropicale.



L’imponente banco bar, epicentro di attrazione dello spazio e dello sguardo, è una struttura dal volume circolare con finitura dorata scintillante che si espande sul soffitto con forme organiche e arrotondate, un vero “golden idol in the jungle”. Una giungla rivisitata e concettuale, con piante verdi diffuse ovunque, pattern vegetali e acquatici nel rivestimento tessile del pavimento, superfici vetrate trattate che imitano lo scorrere dell’acqua, colori zuccherosi e fantasie intricate per sgabelli, poltroncine e divanetti. L’allure dei tropici con vista sul panorama urbano di Amsterdam: la forma triangolare dello spazio e le facciate trasparenti impongono allo sguardo di spostarsi alternativamente dalla ‘creatura dorata’ al centro del cocktail bar all’esteso orizzonte esterno.