Dal 9 all’11 giugno 2025 torna a The Mart di Chicago NeoCon, appuntamento di riferimento per l’industria del design, dedicato al settore commerciale/pubblico. Giunto alla 56ª edizione, l’evento – con 450 marchi espositori e un’estensione di circa 93mila metri quadrati, con un’affluenza prevista di 50mila visitatori professionali – è incentrato sul tema Design Ahead e punta a esplorare le trasformazioni in corso negli spazi del lavoro, della formazione, della cura e dell’ospitalità.
Il mercato globale del design per interni commerciali o pubblici ha raggiunto un valore di 102 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede possa arrivare a 127,8 miliardi entro il 2030. In questo contesto, NeoCon si propone come osservatorio sulle tendenze emergenti: design neuro-inclusivo, modularità, sostenibilità, materiali intelligenti e soluzioni pensate per rispondere a sollecitazioni climatiche, sanitarie e d’uso.


Il programma comprende tre keynote: la saggista e consulente Annie Jean-Baptiste, la giornalista di design Alice Rawsthorn e l’imprenditore tech Chris Barton, oltre a 60 sessioni formative con crediti CEU, sette presentazioni speciali e quattro workshop su temi tecnici e progettuali. In calendario anche 12 NeoCon Talks su AI, workplace, storytelling e design centrato sulla persona, con ospiti da studi come HOK, Gensler, CannonDesign e Partners by Design.

Tra le iniziative collaterali: Inside Design, in collaborazione con il Design Museum of Chicago, propone tour guidati in luoghi emblematici come il Ramova Theatre, il Griffin Museum of Science and Industry e lo studio You Are Beautiful. Art on The Mart accende la facciata sud dell’edificio con una proiezione firmata Perkins&Will. Paved States trasforma una suite in uno spazio tra galleria e retail dedicato al brutalismo.

L’iniziativa Designing a Better Chicago continua a sostenere progetti civici e comunitari. I premi 2025 vanno a Global Garden Refugee Training Farm, Eric Hotchkiss e Floating Museum. Completano il panorama installazioni come la Haworth Design Lab, la mostra Design Creates Joy e il pop-up ReWritten, centrato sulla circolarità dei materiali.
Registrazione e dettagli su www.neocon.com