DATA SHEET
Owner: Ritz-Carlton Yacht Collection
Exterior design: Aivan
Interior design: AD Associates
Lighting design: DPA
Non esistono due itinerari uguali tra loro nei viaggi esperenziali di The Ritz-Carlton Yacht Collection, la flotta di superyacht extralusso frutto della collaborazione tra il marchio Ritz-Carlton di Marriott International, Oaktree Capital Management, L.P. e Douglas Prothero, imprenditore di lunga data nel settore marittimo.


Quelli della nuova nave da crociera Ilma varata nel settembre 2024, visiteranno mete ambite del Mediterraneo e dei Caraibi, con tappe culturalmente coinvolgenti. Oltre a navigare i mari del Nord e del Baltico dell’Europa settentrionale, una novità assoluta per la stagione estiva 2025.
Il tutto offrendo agli ospiti uno stile di vita esclusivo che unisce il servizio personalizzato delle strutture sulla terraferma di The Ritz-Carlton® alla libertà spensierata di una vacanza in barca a vela. Per questo è stato fondamentale mantenere, in ogni fase progettuale, una profonda connessione con il mare, invitando gli ospiti a relazionarsi intimamente e direttamente con il paesaggio circostante.


Ispirazione sugellata dal nome stesso dell’imbarcazione: ‘acqua’ in maltese. Una visione corale perseguita da tutti i progettisti coinvolti: lo studio di architettura e design londinese AD Associates, il pluripremiato lighting designer DPA, lo studio Aivan di Helsinki per gli esterni. La fluidità di relazione tra spazi interni ed esterni caratterizza gli ambienti, nessuno escluso, lungo gli oltre 240 metri dell’imbarcazione. A cominciare dalle 224 suite, tutte dotate di ampie vetrate e di terrazza privata con vista sull’oceano, tra cui due superior con più di 1000 metri quadrati di spazio abitativo complessivo.

Una nuova area ristorante, The Beach Club, progettata in collaborazione con lo studio Chapi Chapo Design di Toronto, avvolge gli ospiti in una vibrante vista a 180° sul mare, creando un’esperienza diurna e notturna emozionante.
La luce naturale è l’attrice principale anche in The Marina e Marina Terrace, dove una piattaforma idraulica rende possibile una connessione diretta con il mare, e nel Deck 10, uno spazio open-air dinamico per l’intrattenimento dal vivo e per prendere il sole in piscina. Non fa eccezione nemmeno la Spa, che si estende su 11 sale, di cui cinque attrezzate per offrire trattamenti all’aperto.


Un flusso armonioso di geometrie e texture crea ovunque un’atmosfera tranquilla, fatta di qualità artigianale e di tonalità neutre abbinate a finiture chiaro-scure che rimandano al design elegante degli yacht privati.