L’acqua, le onde, il moto perpetuo: elementi e sensazioni che si fondono generando un’energia ancestrale capace di scolpire la materia e creare forme in continua evoluzione. È da questa essenza che nasce ONDA, la collezione Febal Casa, realizzata in collaborazione con Zaha Hadid Architects. Il cuore di ONDA è la sua ispirazione naturale, la linea dolce e continua delle onde del Mar Adriatico che modellano il fondale marino è reinterpretata come una superficie viva. La collezione si compone di due elementi d’arredo – l’isola cucina e la madia – accomunati dalla presenza di un elemento iconico: l’anta, firmata da Zaha Hadid Architects, dove il movimento dell’onda si diffonde con grazia, increspandosi fino a raggiungere bordi e angoli.
L’isola, concepita come fulcro dello spazio cucina, in grado di fondere bellezza e modernità, trasforma uno spazio d’uso in un’esperienza visiva e tattile. Disponibile in una lunghezza variabile da un minimo di 180 cm fino a un massimo di 360 cm, mantenendo una profondità fissa di 121,8 cm, l’isola può integrare piano cottura (anche con cappa), lavello e moduli attrezzati con cassetti e cestoni, mentre il piano di lavoro e i fianchi sono altamente personalizzabili attingendo alla gamma top dei materiali Febal Casa.

Madia ONDA by Febal Casa, design Zaha Hadid Architects
La madia, elemento d’arredo che trova la sua autonomia e si distingue per le sue proporzioni equilibrate e la sensazione di leggerezza che trasmette, presenta al suo interno ripiani in vetro extra chiaro che valorizzano la luminosità dello spazio contenitivo. L’intero volume è slanciato da eleganti supporti inferiori a lama, proposti nelle versioni Carbon Grey e Silver Shade. Entrambi gli elementi condividono lo stesso impianto progettuale: una struttura in alluminio – nelle finiture nero o champagne – che accoglie ante in vetro fuso retroverniciato effetto metallo, proposte in quattro varianti cromatiche Metal Onda, Metal Bronzo Onda, Metal Champagne Onda e Metal Iridio Onda.

La maestria artigianale nella modellazione del vetro e nella retroverniciatura, che donano a ogni anta un movimento visivo unico e un dialogo continuo con la luce, rende ogni pezzo un’opera irripetibile. Gli elementi si distinguono per un’estetica fluida e dinamica, espressione della visione progettuale condivisa con Zaha Hadid Architects: un equilibrio tra geometrie scultoree, matericità preziose e movimento organico, che trasformano l’arredo in una vera esperienza sensoriale. La vera magia insita nell’intera collezione risiede proprio nelle superfici ed è un vero omaggio alla materia.
Un equilibrio raffinato tra pieni e vuoti, tra leggerezza e matericità, che trasforma questi elementi d’arredo in opere di architettura domestica, sfiorando quasi la gravità. La collezione ONDA nasce dalla prestigiosa collaborazione tra Febal Casa e Zaha Hadid Architects, un incontro tra la visione progettuale del brand e dall’avanguardia architettonica dello studio internazionale, noto per la capacità di tradurre le forme naturali in geometrie fluide e avvolgenti, ha contribuito a dare vita a un design che supera i confini della staticità e porta nelle case un nuovo paradigma abitativo. La collaborazione ha permesso di sviluppare un linguaggio progettuale innovativo, trasformando l’idea di movimento in un’esperienza abitativa concreta e coinvolgente.
ONDA non è semplicemente arredo, ma una vera e propria dichiarazione di stile: incarna l’essenza del movimento, della fluidità e dell’innovazione, instaurando un dialogo perfetto con lo spazio che abita. È la sintesi compiuta tra natura e tecnologia, forma e funzione, che ridefinisce il concetto stesso di living contemporaneo.
