Londra accende i riflettori sul design globale

Una nuova edizione di Clerkenwell Design Week è alle porte. Dal 20 maggio la città si anima coinvolgendo oltre 160 showroom e 16 destinazioni in città

Kapitza
Kapitza

Dal 20 al 22 maggio 2025, Clerkenwell – il quartiere più creativo di Londra – si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per il design internazionale con il ritorno della Clerkenwell Design Week. Giunta alla sua 14esima edizione, la manifestazione si prepara a stupire ancora una volta, confermandosi tra i festival più influenti della scena globale. E quest’anno si annuncia come l’edizione più ricca e ambiziosa di sempre.

The Charterhouse, Clerkenwell, London
The Charterhouse, Clerkenwell, London

Tre nuove location – tutte dal fascino storico – entrano a far parte del percorso espositivo: gli edifici medievali e Tudor di The Charterhouse e Charterhouse Square, la suggestiva chiesa di St Bartholomew the Great (la più antica della capitale) e l’affascinante Studio Smithfield, affacciato sul mercato omonimo, nel cuore del Culture Mile. A rendere ancora più speciale questa edizione, la nuova installazione site-specific dell’artista britannico Alex Chinneck, celebre per le sue opere tra surrealismo e architettura urbana.

From the knees of my nose to the belly of my toes by Alex Chinneck - Photo © Stephen O'Flaherty
From the knees of my nose to the belly of my toes by Alex Chinneck – Photo © Stephen O’Flaherty
A sprinkle of night and a spoonful of light by Alex Chinneck - Photo © Marc Wilmot
A sprinkle of night and a spoonful of light by Alex Chinneck – Photo © Marc Wilmot

In tutto il quartiere oltre 160 showroom apriranno le porte con esposizioni, eventi e talk; 16 diverse venue si animeranno insieme ai brand internazionali e le loro proposte d’avanguardia, scoprendo materiali, concept e soluzioni che anticipano le tendenze dell’abitare contemporaneo. Oltre 350 i marchi di design che presenteranno novità e installazioni.

Feel the pull by Pixel Artworks
Feel the pull by Pixel Artworks

«Siamo entusiasti di tornare a Clerkenwell con il nostro programma più vasto, sia per contenuti che per location», racconta Marlon Cera-Marle, Design Division Director di Media 10. «Quest’anno abbiamo voluto intrecciare il design con la storia della città, portando i brand più innovativi in scenari d’eccezione. E non mancheranno collaborazioni con realtà internazionali, dai padiglioni nazionali ai media più influenti del settore».

Clerkenwell Design Week Auditorium by Kapitza
Clerkenwell Design Week Auditorium by Kapitza

La CDW 2025 si preannuncia dunque come una celebrazione della creatività a 360 gradi: un’occasione per lasciarsi ispirare, per toccare con mano l’innovazione e vivere il design come esperienza urbana, culturale ed emozionale.

Sons of Beasley by Hawkins Brown
Sons of Beasley by Hawkins Brown