ICFF 2025, tra creatività, sostenibilità e incontri internazionali

Riflettori su New York e sulla kermesse di ICFF, una tre-giorni di prodotti, visioni e connessioni al centro del mondo creativo

ICFF – International Contemporary Furniture Fair
ICFF – International Contemporary Furniture Fair

Risuona l’energia vibrante del design internazionale nel cuore della Grande Mela. Dal 18 al 20 maggio 2025 torna al Javits Center l’ICFF – International Contemporary Furniture Fair, la piattaforma di riferimento per il design contemporaneo in Nord America. La kermesse si conferma anche quest’anno come esperienza immersiva, hub creativo che racchiude visioni, tendenze, relazioni.

The Verve collection by The Studio Grain
The Verve collection by The Studio Grain

Parte fondamentale del NYCxDESIGN Festival, ICFF si sviluppa quest’anno attorno al tema guida “Designing in Harmony”, una celebrazione dell’armonia tra culture, materiali, estetiche e approcci progettuali, un inno alla diversità e al valore umano del design, capace di ispirare soluzioni concrete per un futuro più inclusivo e sostenibile.

Ottone Rug by Ligne Roset
Ottone Rug by Ligne Roset

«Il design ha il potere di dare vita a soluzioni reali per le sfide globali, ed è una profonda fonte di speranza e ottimismo per il futuro – spiegano le direttrici Odile Hainaut e Claire Pijoulat – Ad ICFF ci proponiamo quindi di creare qualcosa di più di una semplice vetrina per il design. Lo immaginiamo come uno spazio di incontro per la connessione, la creatività e la conversazione, un luogo dove si costruisce la comprensione, si rafforzano le comunità e nascono nuove idee».

WANTED Design Schools Workshop - California College of the Arts
WANTED Design Schools Workshop – California College of the Arts

Tra installazioni interattive, materiali innovativi e nuovi prodotti, l’evento ospita collezioni da ogni angolo del mondo – dal Brasile al Canada, dall’Italia alla Romania – raccontando una creatività globale, sempre più attenta a sostenibilità, alla qualità e allo storytelling.

JXICO
JXICO

Ad arricchire il programma, tornano gli ICFF Talks: oltre 80 speaker tra grandi nomi del design, editori, curatori e thought leader internazionali animeranno panel e keynote su temi che spaziano dal residenziale al contract, dal design dell’ospitalità all’innovazione. I talk saranno ospitati in location d’eccezione come il Main Stage (con Moroso e Danver), The Oasis (con Architonic), il Bespoke Salon (con AD PRO e Promemoria) e l’Aqua Atelier by Grohe, luoghi progettati per stimolare il dialogo e l’ispirazione.

Linea Collection by Ziroru Studio
Linea Collection by Ziroru Studio

Tra gli highlights da segnalare, il lancio negli Stati Uniti di MORPHOMORPHO, collaborazione visionaria tra Tomorrowland, Ethnicraft e l’architetto Dieter Vander Velpen che segna l’evoluzione del festival musicale nel mondo dei prodotti lifestyle di alta gamma.

Così anche l’immancabile collettiva di WANTED, piattaforma di creativi di domani e di giovani talenti: dal Design Schools Workshop alla vetrina dedicata alle scuole, fino a Launch Pad che mette in luce 87 studi di design internazionali e designer indipendenti. Infine l’installazione Aqua Atelier firmata da Grohe che mostra il futuro dell’innovazione idrica.