Alla NYCxDESIGN il “design è per tutti”

Dal 15 e fino al 21 maggio torna la nuova edizione del principale festival newyorkese dedicato al design, in tutte le sue espressioni

Design Pavilion by Lexus - Photo © Matthew Carasella
Design Pavilion by Lexus - Photo © Matthew Carasella

Torna il NYCxDESIGN Festival con una celebrazione a tutto tondo della creatività e della community che vi gravita attorno. Appuntamento dunque a New York, dal 15 al 21 maggio, periodo in cui la città diventa centro focale di eventi, conferenze, mostre e incontri. A riunire questo palinsesto ogni anno sempre più ricco, è il tema guida di questa edizione, “Design is for Everyone”: una riflessione su come il design possa creare inclusività e un impatto positivo per tutti, a più livelli.

«Il NYCxDESIGN Festival è molto più di una vetrina dello straordinario talento creativo della nostra città: è un potente unificatore delle numerose discipline del design che costituiscono la più grande comunità di designer del mondo – ha dichiarato Ilene Shaw, Executive Director della manifestazione – Insieme, i diversi e dinamici eventi del Festival riflettono l’energia, l’innovazione e la creatività senza limiti che caratterizzano New York City. Portando designer, marchi e visionari di tutto il mondo a conversare e collaborare, non stiamo solo definendo il design e il suo futuro, ma stiamo creando legami straordinari proprio ora, perché il design è per tutti».

IBM flagship store, New York
IBM flagship store, New York

Il festival si distribuisce in tutti e cinque i distretti – NoMad, SoHo, Madison Avenue, Harlem, DUMBO, Atlantic Avenue – e luoghi chiave della città come Hudson Yards, Javits Center, Domino Park, Central Park, Roosevelt Island tra i tanti.

Esperienze immersive da non perdere sono il Design Pavilion by Lexus ad Hudson Yards, dove il design Lexus interagisce con l’opera d’arte dell’artista australiano Nick Thomm, e NYCxDESIGN x Souvenir Exhibition alla stazione The Oculus, realizzata in collaborazione con Cool Hunting: l’esposizione riunisce una collezione di 73 opere ispirate alla città e firmate da designer di fama come Karim Rashid e David Weeks (molte delle quali acquistabili) per l’acquisto.

Wanted - Photo © Jenna Bascom
Wanted – Photo © Jenna Bascom

Approfondimenti sul design prendono forme e contenuti inaspettati nel dibattito organizzato da Coca-ColaⓇ sul tema “A Decade of Photography for Coca-ColaⓇ Global Design by Guy Arcoch and Anna Palma” abbinata all’esposizione “Contour”, all’interno dell’International Center of Photography: un’occasione per celebrare i 110 anni dell’iconica bottiglia di Coca-Cola. In compagnia di IBM invece si parla di intelligenza artificiale in relazione al design – per aumentare lo storytelling, per generare immagini o alimentare esperienze immersive. Appuntamento all’IBM flagship con il talk “AI: Sci-Fi to Society”. Design e benessere è invece il tema alla base della conversazione organizzata da Life Time che, attraverso la tavola rotonda “By Design: The Healthy Way of Life” (che coinvolge anche Four Seasons Hotels & Resorts) intende indagare come il mondo del progetto può generare benessere e spazi dove rigenerarsi.

Shelter by AfternoonLight
Shelter by AfternoonLight

E sempre in tema di esplorazione culturale, il festival ripropone i “Cultural tours” attraverso cui scoprire le architetture e le costruzioni progettualmente più rilevanti che la città ha da offrire, nelle aree di Hudson Yards, Central Park, Grand Central Madison.

NYCxDESIGN significa anche fiere ed esposizioni. A partire da ICFF + Wanted allo Javits Center: oltre 450 marchi nord americani e internazionali si riuniscono per presentare novità e best seller in linea con il tema “Design in Harmony” che accompagna la kermesse di quest’anno.
A questo evento fieristico di lunga data, si aggiunge per la prima volta Shelter by Afternoon Light, dal 17 al 19 maggio allo Starrett-Lehigh: debutta così con questa edizione inaugurale una collettiva che riunisce marchi emergenti e affermati.

Fashion Institute of Technology
Fashion Institute of Technology

NYCxDESIGN si configura così trampolino per creativi emergenti e ai talenti nascosti, grazie anche allo spazio dato agli studenti e alle scuole di design, come il Pratt Institute, la Parsons School of Design, la Cornell Tech, the School of Visual Arts, Fashion Institute of Technology, e il New York Institute of Technology che partecipano al festival con esposizioni dedicate realizzate dagli studenti.

Per maggiori informazioni e dettagli sugli eventi: https://nycxdesign.org/events/