“In questo palazzo si respira arte, si respira architettura. La stessa Cranchi manifesta la capacità di evolvere dal punto di vista dello stile, delle sue complessità ingegneristiche. Da qui Immersio Temporis, l’idea di una immersione nel tempo, un’immersione che faccia immaginare la sensazione di essere pervasi da arte che arriva da lontano, e ci orienti al futuro”.
L’architettura è quella neoclassica settecentesca di Palazzo Clerici, la voce narrante e il corpo sull’immensa parete video nella Sala delle Colonne sono di Christian Grande, autore dell’installazione Immersio Temporis e firma dello yacht design, le immagini degli yacht in costruzione sono del cantiere nautico Cranchi Yachts, la cui storia inizia nel 1870.
Nel 2025 la prima partecipazione di Cranchi Yachts alla Milano Design Week occupa dal 7 al 13 aprile gli spazi nobiliari di Palazzo Clerici con una installazione che cerca di fondere ispirazione artistica, interpretazione metafisica dello spazio aquatico, la concretezza di un cantiere che produce da sempre imbarcazioni di grande solidità fatte per durare nel tempo e design nautico italiano.
Se il punto di vista del designer e del visitatore è quello insolito della carena di una imbarcazione in una atmosfera blu e ‘subacquea’, come annuncia il titolo Immersio Temporis il tema del tempo è il vero protagonista. Il tempo metaforico sospeso e quello dell’evoluzione di un’azienda del made in Italy, il passato della storia di Milano e dell’architettura e un presente in continuo cambiamento.
“La nostra presenza alla Milano Design Week non è casuale. Cranchi Yachts è un’azienda che interpreta il design contemporaneo con un costante orientamento all’innovazione e alla ricerca estetica. Immersio Temporis rappresenta un passo significativo verso una visione che va oltre la costruzione di imbarcazioni: è la celebrazione della bellezza senza tempo, che va oltre la funzionalità, e che dialoga con il pubblico attraverso una narrazione visiva e sensoriale. Unire il fascino unico del mare alla ricerca di progetti che si fondono con esso, rappresentando l’artigianalità italiana nel mondo, è la sintesi della nostra azienda. La bellezza è il nostro unico termine di paragone”, afferma Guido Cranchi, CEO di Cranchi Yachts.