Accenture, Place Ville Marie, Canada - Photo © Claude-Simon Langlois
Accenture, Place Ville Marie, Canada - Photo © Claude-Simon Langlois
DATA SHEET

Client: Accenture
Interior design: Lemay
Graphic intervention and signage: Lemay and Accenture
Sustainable strategies: Lemay
Engineering: BPA engineering
Commissioning agent: EXP
Contractor: Avicor Construction
Project manager: Avison Young
Lighting supplier: Lumigroup lighting
Furniture agents: Mobel & ABI
Photos: Claude-Simon Langlois

Situato al 15° piano dell’iconica torre cruciforme di Place Ville Marie (PVM), il nuovo spazio di lavoro di Accenture è un’autentica ode all’avanguardia: 1.765 metri quadrati caratterizzati da audaci cromie, accenti al neon e un murale raffigurante lo skyline della città canadese. Un’eleganza giocosa che si rivela attraverso soffitti in feltro realizzati su misura e una nuova concezione dell’ufficio, che pone l’essere umano come fulcro dell’interior design.

È in questo Rinascimento contemporaneo che Lemay – studio di oltre 400 architetti, designer e innovatori che dal 1957 immagina un design che favorisca l’incontro tra le persone – ha ideato uno spazio sorprendente permeato attorno al benessere, alla produttività e alla sostenibilità nel segno della Net Positive™ ovvero “mettere il nostro mondo costruito in sintonia con l’ambiente su tre livelli: quartieri, edifici e interni”.

Puntando alla certificazione LEED, ogni aspetto è stato pensato per ridurre l’impatto ambientale, favorendo l’uso di materiali sostenibili e soluzioni eco-compatibili. In una dimensione transdisciplinare, i diversi ambienti di lavoro, tra cui la lounge, le aree per il brainstorming e la biblioteca sono progettate con angoli sinuosi e geometrie curve per favorire il dialogo e la condivisione di idee, in un interior dinamico e ispirazionale. 

Funzionale ma estetico, il design crea momenti di sorpresa, di gioco e di tocchi inaspettati. All’ingresso, una parete interattiva composta da 1200 prismi triangolari con i colori di Accenture permette alla luce naturale di filtrare, creando riflessi in continua evoluzione, un trait-d’union che rinforza il dialogo e il legame imprescindibile dell’azienda con il paesaggio urbano di Montréal. 

Evoca invece una nuvola sospesa all’orizzonte la sala riunioni, con una pavimentazione che amplifica la sensazione di movimento grazie a texture, cromie e materiali scelti per stimolare la creatività e la collaborazione. E sono le esperienze sensoriali che definiscono principalmente gli ambienti, progettati con il coinvolgimento sia dell’azienda sia dei dipendenti, per dare vita all’ufficio del futuro: un moderno caffè, ad esempio, offre uno straordinario panorama su The Ring – uno dei monumenti emblematici di Montréal progettato da Claude Cormier – mentre gli hub comuni sono arricchiti da giardini sospesi che portano la natura all’interno degli spazi, eleganti ed eterei.

Un ufficio capace di incarnare la tecnologia all’avanguardia di Accenture e traslarla in un luogo concepito come una dimora attraverso elementi personalizzati che possono cambiare nel tempo. E adattarsi ai ritmi dello spazio.