NIte Kong
NIte Kong
DATA SHEET

Owner: Patrick Pistolesi, Richard Ercolani, Claudia Gianvenuti, Massimo Palmieri, Ilaria Valeri
Interior design: MAS – Maria Adele Savioli Architettura, LaiBE Architettura
Lighting design: Studio Luci Ombre
Lighting: Flos, Davide Groppi
Video production: Studio LordZ, studio Purple Neon Lights, Noisevideo
Lighting: Flos, Davide Groppi
Photo credits: Eller Studio

Solo 32 sedute, musica dal vivo e una drink list tutta da scoprire creata dal bartender Patrick Pistolesi. Tra i più importanti mixologist italiani, Pistolesi è al suo secondo locale romano, fondato con un team di soci, noto per aver portato l’Italia tra i primi posti nella The World’s 50 Best Bars, prestigiosa classifica internazionale di settore. Il fascino del club notturno Nite Kong non si limita a questo però. La sua atmosfera raffinata e sospesa è un inno alla “parte che più amiamo delle 24 ore”, come lo stesso Pistolesi scrive sulla carta dei cocktail.

Il progetto curato dallo studio MAS – Maria Adele Savioli Architettura, insieme a LaiBE Architettura, è un’esperienza immersiva in un ambiente fluido e avvolgente dominato da un nero elegante e soffuso. In un’astrazione totale di colori interrotta solo dal rosso dell’antibagno, esaltato da pareti specchianti e dalle suggestive proiezioni video in sala curate da Studio LordZ con studio Purple Neon Lights e Noisevideo.

Luce e oscurità sono miscelate abilmente dal concept illuminotecnico dello studio Luci Ombre, che utilizza le lampade Find Me e Light Sahadow di Flos e TeTaTeT di Davide Groppi per creare lame luminose a soffitto o eclissi morbide e voluttuose sulle pareti. Un punto luce fisso è invece il bancone bar. Come un faro nella notte spicca con il suo volume retroilluminato realizzato in acciaio inox.

Gli architetti lo hanno disegnato su misura nella sua parte frontale rivestendolo con una superficie tridimensionale specchiante. Mentre il piano mescita, in frassino spazzolato laccato nero a poro aperto, riporta un disegno esagonale in acciaio forato, che accoglie gli ‘attrezzi del mestiere’ e fa da gocciolatoio. L’anima del Nite Kong è fatta di un servizio raffinato e di attenzione ai dettagli per palato e occhi. “The night is alive”, recita il sito.