
Panorama Black & Gold. In primo piano, fiamme in fibre metalliche dotate di memoria delle forme
Masterly Palazzo Giureconsulti 8/13 aprile
Mosca Partners Variations Palazzo Litta 7/13 aprile
Le creazioni della collezione LcD sono un viaggio onirico come al limite dell’incredibile è stato l’inizio della carriera del creatore. Belga di nascita, Luc Druez ha studiato musica al Conservatorio di Bruxelles e la sua strada pareva segnata: grandi concerti sui palcoscenici di tutto il mondo. Durante una di queste esibizioni, accadde l’incredibile: Luc ha un improvviso vuoto di memoria che lo spinge a cercare un altro mezzo di espressione artistica per non dover più esibirsi in pubblico e poter porgere fisicamente la sua opera anziché essere solo il ricordo di un suono.
L’ispirazione gli viene dal nonno sarto: produrre creazioni tessili sarebbe stato il nuovo mezzo di espressione della sua anima creativa. Le collezioni LcD – la prima, del 1995, è stata presentata a Parigi presso la Marine Biras Textile Gallery – sono tutte “hand made” e presentano una costante che ne fa dei piccoli unici capolavori: sono composte da fibre particolari come lenze da pesca, rafia, gomma, rame e crine di cavallo intrecciate con la tecnica jacquard. L’unione spesso sperimentale di fibre naturali e tecniche rendono iconiche tutte le creazioni della collezione.

Revelations Fair, Paris Cartier rue de la paix, Paris: salon Cocteau. Reference “Rain Black Blue. Photo © Jerome Galland

Dettaglio tessuti metallici, design Luc Druez

Dettaglio tessuti metallici, design Luc Druez

Dettaglio tessuti metallici, design Luc Druez
La collezione attuale è dedicata alla luce. Tutti i tessuti sono traslucidi e possono essere utilizzati sia nello spazio, attorno alle finestre e in ambienti trasparenti (come tende, schermi, divisori), su pareti o per sedute… o anche per la realizzazione di capi spettacolari nell’alta moda e nel teatro, o accessori di moda come cappelli e borse. Tessuta in laboratori specializzati ad alta tecnologia, la collezione LcD è adatta tanto per la decorazione di case private quanto per esigenze di larga scala nel settore alberghiero che richiedono standard tecnici e immagini personalizzate (motivi, colori, ecc.).

Ristorante Cracco
I tessuti, in edizioni limitate, sono prodotti in laboratori su piccola scala in Belgio, Francia e Italia. Le creazioni di Luc Druez hanno sfilato sulle passerelle di alta moda di Christian Dior, Chanel, Cartier, Yves Saint Laurent, Messika, Louis Vuitton, sono comparse nel teatro e nell’opera, e nei cantieri dei più grandi decoratori come Peter Marino, Andrée Putman, Elliot Barnes, Bruno Moinard, Curiosity, Chahan.
Dal 1995, LcD è stata presente alle più importanti fiere a Parigi «Maison & Objet» e «Revelations Biennale», Milano (Design Week Fuori Salone), Londra (100% Design), Miami (Alcova Art Basel), Palm Springs (Modernism week) Shanghai (Design Shanghai), Singapore (Maison & Objet) , New York (ICFF), Monaco (Yacht Show).

Ristorante Cracco

Ristorante Cracco

Dettaglio tessuti metallici, design Luc Druez
Luc Druez svolge anche il ruolo di consulente di direzione artistica per numerose aziende tessili e istituti scolastici. Le sue opere originali sono presenti in collezioni pubbliche e private. Guardando al futuro, LcD parteciperà alla prossima biennale Revelations a Parigi dal 21 al 25 maggio, presentando una nuova collezione focalizzata su fibre naturali ignifughe.
Questa collezione innovativa, che unisce sicurezza e sostenibilità, prenderà vita attraverso un allestimento visionario intitolato Oriental Nomad. L’installazione renderà omaggio alla ricchezza delle culture nomadi e alla loro profonda connessione con la natura, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che celebra la fusione tra tradizione e tecnologia tessile all’avanguardia.

Dettaglio tessuti metallici, design Luc Druez