Design senza tempo, linee funzionali ed espressive, pezzi unici ideati per rappresentare una cultura contemporanea in continua trasformazione e che nascono per fornire soluzioni eleganti alle esigenze della vita moderna. Questa è l’essenza di Kettal, azienda spagnola rinomata per la sua verticalità nell’arredamento outdoor. Il brand presenta fra le novità la collezione Insula, creata da Patricia Urquiola – una linea raffinata e versatile adatta agli ambienti sia indoor che outdoor grazie al suo stile e al concept trasversale che lo definisce.
Fulcro del progetto è la sua estrema modularità. Prende infatti ispirazione dal concetto arabo del majlis, lo spazio destinato appositamente al momento di ritrovo per chiacchierare, ricevere ospiti e intrattenere amici su sedute dedicate, con l’intento di valorizzare la condivisione e reinterpretarla in chiave moderna. Design senza tempo, linee funzionali ed espressive, pezzi unici ideati per rappresentare una cultura contemporanea in continua trasformazione e che nascono per fornire soluzioni eleganti alle esigenze della vita moderna.


Il divano si presenta quindi con forme morbide e linee razionali, con uno schienale arrotolato che accentua l’orizzontalità del design. Le proporzioni attentamente bilanciate conferiscono al divano un elemento architettonico in grado di integrarsi perfettamente con qualsiasi ambiente. Il design modulare del divano Insula si basa su una struttura ortogonale in alluminio, con linee molto fluide e un cuscino di seduta estremamente confortevole.
Se la sua funzione primaria è favorire la conversazione, questo scopo viene assolto mediante le sue numerose declinazioni e le differenti composizioni, così da poter dare vita a spazi privati o di lavoro, quali un’area di ricevimento in ufficio, o un dehor esterno per prendere il sole e rilassarsi.


La collezione Insula di Kettal rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, combinando l’ispirazione storica con un design contemporaneo e funzionale, senza dimenticare l’attenzione alla sostenibilità nell’intero processo di realizzazione – nell’utilizzo dei materiali e nelle fasi produttive. È una soluzione ideale per un arredo polifunzionale che possa trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio accogliente.