Reva Cocoon by Pedrali, design Patrick Jouin - Photo © Wedestudio - Samuele Castiglione
Reva Cocoon by Pedrali, design Patrick Jouin - Photo © Wedestudio - Samuele Castiglione

Rinomata per la produzione di arredi dal design contemporaneo, destinati sia al contract che alla casa, Pedrali si caratterizza per collezioni dal disegno industriale funzionale e versatile, un processo di continuo rinnovamento creativo quanto progettuale. Interamente sviluppate in Italia, ogni linea è in grado di valorizzare materiali differenti, dal metallo al materiale plastico, dal legno all’imbottito, che spesso sono combinati tra loro creando soluzioni inaspettate. Anche nell’outdoor. Pedrali ha infatti sviluppato una collezione ampia e articolata per vivere gli spazi all’aria aperta, con il medesimo stile e la stessa qualità delle sue proposte per interior così da essere esteticamente piacevoli ed estremamente confortevoli, ma anche durevoli per l’esterno e in grado di resistere a ogni condizione atmosferica.

Questa equilibrata combinazione si riscontra in sedute, divani, tavoli e complementi che arredano gli ambienti open air di residenze private quanto di spazi per l’ospitalità e la collettività. L’ispirazione deriva dal panorama naturale, dalle sue forme e colori: gli arredi interagiscono con gli elementi naturale di luce e aria, si inseriscono nello spazio con una forza cromatica a sensoriale che accresce ogni volta l’esperienza en plein air. Ogni elemento racconta così una storia, ogni progetto diventa un viaggio.

Guinea & Nolita Sofa by Pedrali, design CMP Design – Photo © Wedestudio – Samuele Castiglione

Nolita Relax & Nolita Sofa by Pedrali,
design CMP design – Photo © Andrea Garuti

Il design contemporaneo si fonde armoniosamente con il paesaggio attraverso la campagna adv #Pedralitales scattata in una villa privata a Noto, dove gli arredi esaltano l’eleganza e la funzionalità degli spazi. In un avvolgente contesto mediterraneo spiccano le tonalità brillanti e giocose degli arredi Pedrali, con i preziosi imbotti Buddy Oasi, sistema di pouf e divani dalle generose dimensioni, con i caratteristici schienali mobili in schiumato poliuretanico, o Nolita Relax, seduta per outdoor in tubo d’acciaio che nasce come naturale ampliamento del Nolita Sofa, che rievoca le storiche origini con le prime sedie da giardino in metallo realizzate da Mario Pedrali.

E proprio al fondatore dell’azienda rende omaggio il designer Andrea Pedrali con Narì, una collezione di sedute che ricalca le sedute in ferro battuto presenti nelle collezioni Pedrali negli anni ’60, attualizzandole attraverso uno stile contemporaneo e nuove tecnologie industriali: il doppio tondino forgiato a mano e piegato che connotava le storiche sedute Serenella, è ora ricreato con un doppio tubi d’acciaio dalla forma più lineare e semplice.

Narì by Pedrali, design Andrea Pedrali
Photo © Wedestudio – Samuele Castiglione

Philía by Pedrali, design Odo Fioravanti
Photo © Andrea Garuti

Arki-Sofa by Pedrali, design Pedrali R&D – Photo © Wedestudio – Samuele Castiglione

La tradizione ritorna, nuovamente reinterpretata, nella collezione Philía disegnata da Odo Fioravanti: linee razionali e geometriche si fondono alle forme addolcite della struttura, sia nella versione sedia sia nella poltrona. Anche la combinazione di materiali è altrettanto armoniosa: il telaio in tubolare d’acciaio e una fettuccia in materiale plastico dalla superficie goffrata che crea un incrocio centrale, elastico e resistente.

Un altro esempio dal grande impatto estetico è l’hotel Le Dune Piscinas, situato nella Costa Verde della Sardegna. Nel dehor dell’american bar I Gechi, affacciato sulla spiaggia, trovano spazio le poltrone Panarea di CMP Design, proposte nella tonalità del blu scuro, insieme ai divani Reva Twist e ai tavolini Elliot di Patrick Jouin.

Panarea by Pedrali, design CMP Design – Reva Twist & Elliot by Pedrali,
design Patrick Jouin – © Pedrali

Rail & Elliot by Pedrali, design Patrick Jouin
© Pedrali

La collezione Panarea è definita da un intreccio artigianale in corda di polipropilene 100% Made in Italy, mentre Reva Twist si distingue per una corda piatta e dimensioni generose, ideali per il relax serale sotto il cielo stellato. A bordo piscina, i lettini per outdoor Rail e i tavolini Elliot di Patrick Jouin completano l’arredamento, offrendo momenti di relax in un ambiente raffinato e confortevole.

A livello internazionale, impossibile non citare il Patmos Eye Boutique Hotel & Villas, situato a Skala sull’isola di Patmos, Grecia, che combina un hotel boutique con ville tradizionali. Le terrazze dell’hotel sono arredate con le sedie e poltrone in polipropilene Souvenir di Eugeni Quitllet, nella colorazione verde, che reinterpretano le forme iconiche delle sedie dei giardini parigini del XVIII secolo. Abbinati alla collezione Souvenir, si trovano i tavoli Elliot, che uniscono morbidezza delle linee e fluidità delle forme, ideali per creare un’atmosfera accogliente e raffinata.

Souvenir by Pedrali, design Eugeni Quitllet – Photo © Christos Drazos

Lamorisse by Pedrali, design CMP Design – Photo © 645 Studio – Ibrahim Ozbunar

Infine, il Clove Restaurant a Istanbul, nel quale Arte, Moda e Gastronomia si intrecciano in un flusso naturale. Sulla terrazza, le poltrone Lamorisse, disegnate da CMP Design e realizzate in alluminio, offrono un’esperienza di cena all’aperto elegante e confortevole grazie ad un cuscino in schiumato poliuretanico generoso e avvolgente. Ogni progetto realizzato dall’azienda riflette un impegno costante verso l’eccellenza, con l’intento di creare spazi che arricchiscono e rispettano il contesto in cui si inseriscono, in una sintesi perfetta tra bellezza e sostenibilità.