St. Moritz, torna Nomad

La fiera itinerante che propone un nuovo modo di esporre – mettendoli in dialogo attraverso progetti curatoriali – arte e design

Nomad St. Moritz, 2025
Nomad St. Moritz, 2025

St. Moritz ospiterà dal 20 al 23 febbraio la nuova edizione di NOMAD, fiera itinerante che unisce arte contemporanea e design da collezione, trasformando spazi esclusivi in piattaforme di creatività. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 20 al 23 febbraio 2025 presso l’ex Klinik Gut, nel cuore delle Alpi svizzere, offrendo un’esperienza unica.

La fiera per questa edizione prende possesso del cantiere che sta trasformando la ex clinica ortopedica e ne fa un luogo di incontro sorprendente, dove gallerie, artisti e designer dialogano in modo profondo con il contesto di questo luogo carico di storia e dal carattere unico. Un modo diverso di esporre arte, architettura e collectible design che punta a ridefinire il panorama delle fiere contemporanee, rivolgendosi con progetti curatoriali di alto spessore a un pubblico alla ricerca di qualcosa di diverso e inaspettato.

L’edizione di quest’anno propone 45 espositori: 31 gallerie e 14 progetti speciali con intersezioni tra arte e jewellery design. Tra gli espositori, le gallerie milanesi Nilufar, Luisa Delle Piane e Rossana Orlandi, Lia Rumma (Milano/Napoli), Todd Merrill Studio di New York, Elizabeth Roer di Parigi e molte altre.

In aggiunta ai 14 progetti curatoriali speciali – voce extra e dedicata alla convivialità – ci sarà anche la presenza del ristorante pop-up a-Ma-Re Capri, progettato da Giuliano Andrea Dell’Uva Architetti in collaborazione con l’editore tessile svizzero Fischbacher 1819.