Workspace Design Show, creare il futuro degli spazi di lavoro

La principale fiera del Regno Unito dedicata al design degli spazi di lavoro (26-27 febbraio 2025) è una piattaforma per l’innovazione nel settore, con una selezione curata di aziende e prodotti creativi, incontri, conferenze e programmi immersivi

Workspace Design Show 2025, London – Entrance to the show, design ID:SR
Workspace Design Show 2025, London – Entrance to the show, design ID:SR

Il mondo del lavoro si sta evolvendo. Stanno emergendo nuovi modi di lavorare e nuove professioni e, di conseguenza, stanno cambiando gli spazi progettati per accoglierli. Per questo continuo rinnovamento il settore degli spazi di lavoro riveste un’importanza strategica anche per l’industria del mobile.

Workspaces Design Show, la principale fiera del Regno Unito dedicata agli spazi di lavoro, si terrà dal 26 al 27 febbraio 2025 presso il Business Design Centre di Londra. La fiera è frequentata dai migliori architetti, designer, sviluppatori, consulenti, società di coworking e aziende di allestimento di tutta l’area. Una piattaforma per l’innovazione dello spazio di lavoro, dove una selezione curata di aziende creative presenta i suoi ultimi prodotti e la cultura del design trova voce in un fitto calendario di incontri, conferenze e programmi coinvolgenti.

L’evento riunisce una selezione curata di aziende creative che stanno rivoluzionando il design degli spazi di lavoro. Ogni partecipante si impegna a trasformare gli uffici tradizionali in spazi vivaci, flessibili e stimolanti, in grado di dare potere agli individui e di alimentare la collaborazione.

Quest’anno il programma della conferenza prevede oltre 135 relatori e quattro programmi di conferenze: Workspace Design Talks esplora le ultime tendenze e idee in materia di design, strategia e cultura dell’ambiente di lavoro; Sustainability Talks riunisce una selezione di figure chiave dietro le principali iniziative e progetti sostenibili del mercato dell’ambiente di lavoro; Occupiers Forum offre il punto di vista dalla sede centrale e approfondimenti su ciò che i datori di lavoro stanno facendo per rendere quella dell’ufficio  un’esperienza; FIS Conference offre una piattaforma per le ultime riflessioni del settore delle finiture e degli interni.

Tra gli eventi e le iniziative speciali in programma:

ID:SR, uno studio di architetti e specialisti di interior design fondato da Sheppard Robson, creerà con la sua Entrance Feature un’esperienza di arrivo invitante e coinvolgente al Workplace Design Show.

L’area Design Talks sarà realizzata in collaborazione con lo studio di design attivo in tutto il mondo Gensler.

M Moser Associates sarà responsabile della progettazione della Visitors Lounge. Il concetto di Reclaimed (“di recupero”) utilizzerà materiali di scarto per creare un ambiente sensoriale, offrendo uno spazio in cui fermarsi durante il giorno.

Occupiers Forum: The View From HQ sarà progettato da Ryder Interiors.

Design Talks Area, design Gensler
Design Talks Area, design Gensler

Il Mood Board Contest inviterà i partecipanti a tuffarsi nel mondo del design del luogo di lavoro attraverso un’esplorazione personale di materiali, texture e colori.

Hoare Lea utilizzerà gli spazi della Gallery Bay per un progetto dal titolo Sense of Space. Una showcase che impiega diversi mezzi espressivi per esplorare il modo in cui i diversi ambienti sensoriali influiscono sul nostro benessere fisico e mentale.

Clicca qui per compilare il modulo di registrazione gratuita.